REDAZIONE RIMINI

Via libera della giunta: la Catullo si avvicina

La nuova scuola sorgerà sulle ceneri di quella esistente: oltre mille metri quadrati, una piazza e 5 padiglioni

La costruzione della nuova scuola elementare di viale Catullo si fa più vicina. In questi giorni la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo del nuovo edificio, che si svilupperà su 1077 metri quadri, con una piazza lineare e cinque padiglioni destinati ad altrettante classi di 48 metri quadri ciascuna. In previsione anche una palestra di 390 metri quadri aperta sul giardino, la mensa, spazi comuni per laboratori e attività integrative, compreso gli orti didattici. Un fabbricato di respiro. In merito l’assessore ai Lavori pubblici Lea Ermeti assicura che dal momento in cui inizierà la demolizione del vecchio edificio, tempo un anno e mezzo, la scuola sarà pronta per il 2022".

Il progetto, come sottolinea l’amministrazione comunale, è basato sul partenariato pubblico privato, che interessa progettazione definitiva ed esecutiva, realizzazione, finanziamento, nonché servizio di manutenzione pluriennale per un periodo di venti anni. Il costo complessivo del rifacimento della scuola primaria, incluso l’appaltolocazione finanziaria (al netto dell’Iva di legge) è di 4.344.623,35 euro. Il Comune quindi pagherà i canoni della locazione che, di volta in volta, saranno comprensivi della manutenzione. "E’ un grande risultato dare corso a un progetto importante come questo, nonostante le difficoltà finanziarie degli enti pubblici dovuti all’emergenza – sottolinea l’Ermeti – Ma se le risorse e i finanziamenti non vengono messi in campo dai Comuni e della amministrazioni, tutta l’economia di una città si ferma. Avremmo potuto aspettare il finanziamento statale, ma abbiamo trovato il modo di terminare la riqualificazione di tutte le nostre scuole, incluso il progetto della scuola di viale Catullo che conta su un ampio risvolto pedagogico".

Nives Concolino