REDAZIONE ANCONA

Apre il parcheggio Cellini: "Un’opera innovativa per tutta la città"

Adottata la formula "più lasci la macchina meno paghi". Romano: "Tariffe agevolate per rendere più comodo l’arrivo a Senigallia"

Aperto il parcheggio di via Cellini, sarà gratuito fino al 20 marzo. Sono 290 i posti suddivisi su tre livelli.

Il parcheggio videosorvegliato sia all’interno che all’esterno, resterà aperto h24.

"Un’opera strategica e innovativa per l’intera città, che, recependo le linee guida dell’Europa sulla transizione ecologica, è stata pensata per incentivare la mobilità intelligente e sostenibile, grazie alla presenza di colonnine per la ricarica elettrica e alla possibilità di utilizzare direttamente dalla struttura veicoli a impatto ambientale zero come biciclette, e-bike, monopattini e hoverboard – spiega Maurizio Mangialardi, capogruppo regionale Pd – il taglio rappresenta il completamento della programmazione avviata per tenere il traffico veicolare quanto più possibile lontano dal centro storico ma, al contempo, creare nuovi posti auto". Più ti trattieni e meno paghi, per lasciare l’auto in sosta all’interno della struttura si pagano 1 euro e 20 ogni ora, 2 euro e 10 ogni due ore, 2 euro e 70 per tre ore fino ad un massimo di 6 euro e 50 per l’intera giornata. La tariffa oraria notturna è di 0,40 centesimi.

"Molto importante – aggiunge il capogruppo comunale del Partito Democratico Dario Romano – è la scelta fatta dal centrosinistra di convenzionare la struttura per offrire agli utenti tariffe agevolate e rendere l’arrivo a Senigallia non solo più accessibile, ma anche più conveniente".

Si. sa.