RAIMONDO MONTESI
Cronaca

"Concerto a quattro" nell’abbazia. Viaggio nella musica del ’600 e ’700

Appuntamento a Santa Maria di Moie per la rassegna "Venti d’estate" dell’Accademia Dorica

Il concerto oggi alle ore 19

Il concerto oggi alle ore 19

Si conclude oggi (ore 19) con un concerto nell’affascinante cornice dell’abbazia Santa Maria di Moie il progetto ‘Early Music Experience’, a cura dell’Accademia Dorica, inserito nella rassegna ‘Venti d’estate’. ‘Concerto a quattro’, questo il titolo, è un affascinante viaggio nella musica strumentale italiana tra Seicento e Settecento, attraverso opere che incarnano l’evoluzione del gusto, della scrittura e dell’espressività. Da Dresda a Venezia, il concerto mette in luce la varietà stilistica e la vivacità inventiva di quattro compositori che, pur diversi per linguaggio e temperamento, condividono una visione teatrale e dinamica della forma musicale. Il programma si apre con due brani di Carlo Farina, la solenne Pavana Tertia e il brillante Capriccio Stravagante, e prosegue con l’intensità drammatica del Concerto a cinque di Tommaso Antonio Vitali. Al centro del repertorio barocco c’è il Concerto in re minore RV 128di Vivaldi, mentre a chiudere il tutto sarà il raffinato Concerto a quattro di Baldassare Galuppi. A esibirsi saranno Alessandro Ciccolini, Riccardo Bottegal, Cristiano Delpriori, Giulio Fratini e Matilde Oppizzi, musicisti affiatati e profondi conoscitori del repertorio antico. L’incasso (offerta libera) andrà a favore dell’associazione ‘Il battito che unisce ETS’.

1 oratore online1 online