SILVIA SANTINI
Cronaca

Da Sassoferrato al Brasile e ritorno. Una piazza per la famiglia Morbidelli

Un’architetta sudamericana è voluta risalire alle origini che hanno portato a un gemellaggio con Extrema.

Un’architetta sudamericana è voluta risalire alle origini che hanno portato a un gemellaggio con Extrema.

Un’architetta sudamericana è voluta risalire alle origini che hanno portato a un gemellaggio con Extrema.

Un’architetta brasiliana, Giulia Morbidelli de Camargo, decide un giorno di guardarsi indietro e risalire alla storia della sua famiglia. Un viaggio nel passato che la porta a Sassoferrato e ad Antonio Morbidelli di cui è lontana nipote, che nel 1901 decise di emigrare, assieme ad alcuni parenti, dalle Marche al Brasile. Giulia è bisnipote di João Morbidelli, figlio di Antonio, che in Brasile mise radici e fondò uno dei quartieri più tradizionali della città di Extrema, nello stato di Minas Gerais, il quartiere Morbidelli.

Come riconoscimento alla famiglia che ha contribuito e continua a contribuire allo sviluppo della città, il Comune di Extrema ha voluto realizzare una piazza pubblica, piazza pubblica "João Morbidelli", inaugurata lo scorso dicembre, con un monumento in onore della famiglia Morbidelli. Il progetto porta la firma proprio dell’architetta, un’iniziativa che suggella il rapporto tra il Brasile e l’Italia, e le città di Extrema e Sassoferrato.

"Il progetto architettonico incorpora elementi dell’architettura italiana, celebrando l’eredità culturale e storica della famiglia italiana. Il concetto del progetto – spiega l’architetta - si basa sull’architettura classica romana, attraverso la composizione di un imponente muro ornato con tre archi a tutto sesto, richiamando la grandiosità delle costruzioni romane".

Una volta realizzata la piazza ha contattato il sindaco di Sassoferrato Maurizio Greci per rinsaldare quel profondo legame che la sua famiglia ha portato nel cuore e nelle azioni: "Un legame tra Sassoferrato e la città di Extrema che prende forma in un’opera tangibile", conferma il primo cittadino.