RAIMONDO MONTESI
Cronaca

Diotallevi e la formazione: "Importante riuscire a creare coscienza critica tra i ragazzi"

Partner da sempre dell’iniziativa ‘Cronisti in classe’ del Resto del Carlino è Astea Energia, con sede a Osimo, una realtà...

Partner da sempre dell’iniziativa ‘Cronisti in classe’ del Resto del Carlino è Astea Energia, con sede a Osimo, una realtà...

Partner da sempre dell’iniziativa ‘Cronisti in classe’ del Resto del Carlino è Astea Energia, con sede a Osimo, una realtà...

Partner da sempre dell’iniziativa ‘Cronisti in classe’ del Resto del Carlino è Astea Energia, con sede a Osimo, una realtà che è presente con i suoi sportelli su tutto il territorio nazionale.

"Abbiamo a cuore il rapporto con le nuove generazioni e con progetti come questo crediamo di contribuire alla loro formazione con attività stimolanti". Questo è il commento di Demis Diotallevi, presidente di Astea Energia. "Nel macroprogetto ‘Da Spettatori a Protagonisti’ – commenta Diotallevi – rientra appieno anche il campionato di giornalismo del Resto del Carlino, parte di questo dialogo costruttivo tra Astea Energia e i giovani. Ci sembra una collaborazione efficace su temi e problemi importanti. Leggiamo le pagine scritte dai ragazzi e pubblicate sul quotidiano, in modo da cogliere suggerimenti e sensibilità. Abbiamo dedicato – spiega il presidente – molte energie nel trattare argomenti come il bullismo e il cyberbullismo. Il primo è una piaga antica, il secondo un male moderno".

Presidente Diotallevi, a suo parere quanto è importante per le giovani generazioni conoscere e usare correttamente i media?

"Ritengo che sia fondamentale informarsi da fonti autorevoli e professionali. L’intelligenza artificiale, che può dare l’illusione di trovare risposte complete, a portata di clic, e l’incessante progresso tecnologico che oggi consente a chiunque l’elaborazione di video fake ma molto credibili, è un tema da affrontare con tempestività. I ragazzi non sono abituati a faticare per trovare delle risposte, quindi è necessario avere gli strumenti per selezionarle ed evitare trappole".

Quanto è vicina Astea Energia alle nuove generazioni?

"Proviamo a dimostrarlo nei fatti. Anche nel nostro business incorporiamo, nelle soluzioni di efficienza energetica che offriamo sul mercato, l’intelligenza artificiale di cui parliamo, cercando di sfruttare le opportunità, schivando i limiti. Stiamo molto attenti alla privacy dei clienti, alla loro cybersecurity e crediamo che su questi argomenti si debbano fare riflessioni attente, per evitare che la dimensione economia prevalga su tutto".

Cosa vi aspettate dall’iniziativa ‘Cronisti in classe’, e in particolare qual è l’augurio che rivolgete ai nuovi partecipanti di quest’anno?

"Ci auguriamo che il nostro contributo – conclude il presidente Diotallevi – serva da stimolo affinché la coscienza critica diventi il fattore trainante per la crescita dei baby cronisti, e che ciò avvenga in modo costruttivo. Quello che possiamo fare è una goccia nell’oceano, ma sappiamo anche bene che l’oceano è fatto di gocce".