REDAZIONE ANCONA

Fallimento delle cliniche Dentix "Le finanziarie devono pagare"

Adiconsum ha vinto un ricorso a tutela di una delle tante vittime "Ai pazienti beffati dovranno restituire le somme versate"

Caso Dentix, le finanziarie stipulate dai pazienti dovranno restituire le somme versate a chi è rimasto senza le prestazioni dentistiche. Lo sostiene l’Adiconsum Marche che ha vinto un ricorso che aveva inoltrato proprio a tutela di una vittima del fallimento della multinazionale Dentix Italia, specializzata in cure ed impianti dentali. Il fallimento ha toccato anche la sede di Ancona, in corso Garibaldi, aperta quattro anni fa. "Con decisione dell’arbitro bancario finanziario del 3 marzo 2021 – spiega Adiconsum – pronunciata nell’ambito del ricorso n° 111340120, la nostra iniziativa a tutela delle vittime del fallimento Dentix vede il primo tangibile risultato. Il ricorso decide di una controversia imposta dal comportamento incredibilmente rigido della società finanziaria che, nonostante l’evidente inadempimento della catena di cliniche odontoiatriche, pretendeva comunque di veder pagate le rate di un finanziamento che la malcapitata aveva sottoscritto prima di iniziare le operazioni". Il caso specifico riguardava un ciclo di cure che sarebbero costate oltre 10mila euro alla consumatrice, e che erano state lasciate a metà a causa del fallimento. Il ricorso incardinato dall’avvocato Ezio Gabrielli, nel settembre del 2020, è stato deciso in appena cinque mesi. La finanziaria non voleva accollarsi gli oneri imposti dal testo unico bancario che, nel caso di contratti di credito al consumo, obbliga la società finanziaria ad accollarsi le conseguenze dell’inadempimento del prestatore di servizi. Con la decisione il contratto di finanziamento è stato risolto e la finanziaria è obbligata a restituire le somme versate dal consumatore. Dentix Italia è stata dichiarata fallita il 22 ottobre scorso, dal tribunale di Milano, e la procedura di liquidazione è ancora in corso. Poche le speranze di chi ha corrisposto anticipatamente il costo delle cure, senza usufruire di finanziamenti, di riavere il denaro.

ma. ver.