SILVIA SANTINI
Cronaca

Lavori per il ponte sul Fosso Rigo: viabilità in tilt senza il bypass

Castelfidardo, protesta il consigliere di Fdi Cingolani: "Con il cantiere chiuso la viabilità non è garantita".

Castelfidardo, protesta il consigliere di Fdi Cingolani: "Con il cantiere chiuso la viabilità non è garantita".

Castelfidardo, protesta il consigliere di Fdi Cingolani: "Con il cantiere chiuso la viabilità non è garantita".

Sono nel pieno i lavori per l’ampliamento del ponte sul Fosso Rigo ai fini del completamento delle opere idrauliche contro il rischio idrogeologico a Castelfidardo, proprio al confine con Osimo Stazione. Fino a conclusione dell’intervento a cura del Consorzio di Bonifica delle Marche, che probabilmente dureranno fino a metà settembre, il tratto finale di via della Stazione a Monte Camillone, resta chiuso con deviazione del traffico sul nuovo bypass regolato con senso unico alternato e disciplinato da un impianto semaforico. Quella nuova, piccola, bretella, resta aperta nelle ore di lavoro, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 17.30.

Nella fascia oraria di chiusura del cantiere (17.30-8) e nei giorni di chiusura del bypass (sabato, domenica e festivi), per uscire ed entrare a Castelfidardo è necessario usufruire della viabilità alternativa, ad esempio per San Roccetto.

"E’ insensato. Chiediamo perché il bypass non possa rimanere aperto anche fuori dagli orari di cantiere. Si formano lunghe code, gli automobilisti che devono andare al lavoro non ce la fanno più – afferma Marco Cingolani, consigliere di FdI che si è recato sul posto per le verifiche -. Chiediamo al sindaco, che è anche consigliere provinciale, di porre rimedio al disagio per centinaia di persone che devono passare di lì anche due volte al giorno".

Presenti impianti semaforici di presegnalazione ad indicare se il varco è aperto o chiuso. Rimangono invariate le fermate in via della Stazione comprese tra via delle Sgogge e via Matteotti (rotatoria del Monumento).