GIACOMO GIAMPIERI
Cronaca

Scuole Leopardi, partiti i lavori per realizzare la nuova mensa

Sorgerà negli spazi prima occupati dallo storico Istituto Gesù Bambino. L’opera grazie al Pnrr

Sorgerà negli spazi prima occupati dallo storico Istituto Gesù Bambino. L’opera grazie al Pnrr

Sorgerà negli spazi prima occupati dallo storico Istituto Gesù Bambino. L’opera grazie al Pnrr

Un tesoretto di 440mila euro, grazie a un finanziamento del Pnrr, che permetterà di riqualificare il secondo livello dell’Istituto Gesù Bambino e trasformarlo nella nuova mensa. Nel plesso di via XX Settembre, che dall’anno scolastico 2021-2022 accoglie gli alunni della scuola elementare Leopardi, i lavori sono partiti mercoledì mattina. Nel piano in questione, attualmente inutilizzato, sarà realizzato uno spazio di 300 metri quadri, nel quale saranno ricavati la refezione, un locale per il porzionamento dei pasti e i servizi igienici.

Finora i bambini hanno consumato i pasti in turni diversi, in un locale di 50 metri quadri al piano terra, dove un tempo venivano celebrate le funzioni religiose. Con la nuova mensa, gli alunni potranno mangiare insieme, e le porzioni potranno essere preparate al momento. L’immobile, costruito nel 1963, nel marzo 2021 è stato acquistato dal Comune dalle suore missionarie francescane di Gesù Bambino di Roma, e in pochi mesi è stato adeguato alle norme antisismiche e antincendio, per poter accogliere i bambini già dall’autunno successivo. Fino ai primi anni 2000 aveva ospitato un Istituto scolastico condotto dalle suore, e il secondo piano era originariamente adibito ad alloggi per le religiose.

Ora l’edificio potrà essere utilizzato nella sua interezza, con un miglioramento della vivibilità per alunni, insegnanti e personale.

"L’Istituto Gesù Bambino è stata la mia scuola e ho cercato in ogni modo di recuperare l’edificio abbandonato, per riempirlo di bambini, restituendogli vita e identità – gioisce il sindaco Stefania Signorini –. La mensa è l’ultimo tassello che mancava". Il bis del vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Valentina Barchiesi (in foto con il sindaco): "Siamo orgogliosi di annunciare l’avvio dei lavori per la realizzazione della nuova mensa – aggiunge – un intervento atteso da tempo e reso possibile grazie ai fondi Pnrr. Abbiamo partecipato con determinazione a un bando che, purtroppo, ha visto diverse riaperture per carenza di candidature. La nostra amministrazione ha saputo cogliere questa opportunità grazie a una visione chiara e a una programmazione lungimirante". Per Barchiesi, "la nuova mensa non sarà soltanto un servizio importante per gli alunni e le famiglie dell’attuale scuola Leopardi, ma per tutte le altre strutture del territorio: un presidio che potrà accogliere temporaneamente studenti da altri plessi durante i futuri interventi di ristrutturazione previsti nel piano opere pubbliche", confermandone il futuro utilizzo anche quando sarà pronto il nuovo Polo del Centro.

gi. gia.