"Il vostro sistema è stato attaccato da un virus. Il dispositivo è stato hackerato con successo". La nuova truffa per email approda anche a Jesi e a Chiaravalle colpendo diversi utenti, alcuni dei quali hanno sporto denuncia. Una nuova truffa che viaggia per email. L’oggetto è il seguente: "Il vostro sistema è stato attaccato da un virus. Il dispositivo è stato hackerato con successo". Alcuni hanno cliccato sul link indicato capendo solo in seguito che si trattava di una truffa così si sono rivolti, preoccupati, alle forze dell’ordine per denunciare l’accaduto oltrechè ai tecnici informatici. Se il destinatario non paga la cifra richiesta, spesso in Bitcoin dice la mail, allora sarà pubblicato un video ripreso dalla telecamera del pc in cui la vittima si masturba mentre guarda un video hot. In realtà si tratta di un finto virus trojan che il mittente dice di aver inserito nel computer. Di fatto però quel video non esiste e la mail è stata inviata da falsi hacker. L’unica cosa da fare in caso di ricezione di una mail di questo tenore è da cestinare. C’è anche un ultimatum: 48 ore di tempo. "Non appena riceveró il bonifico dell’importo richiesto, il sistema mi informerà automaticamente del pagamento ricevuto e offrirà di cancellare tutti i dati che ho ricevuto da voi dai miei server" si legge ancora. Il mittente anonimo invita a non condividere la mail e conclude: "Vi auguro buona fortuna e non fate sciocchezze".
Cronaca"Se non paghi, pubblico un tuo video hard". La nuova truffa via mail