REDAZIONE ANCONA

Soccorsi, i numeri Anpas. Oltre 390mila ore di servizio. Presto anche la nuova sede

Il bilancio del consiglio regionale davanti alle 43 associazioni di assistenza

Il bilancio del consiglio regionale davanti alle 43 associazioni di assistenza

Il bilancio del consiglio regionale davanti alle 43 associazioni di assistenza

Oltre 390mila ore di servizio effettuate e quasi 5 milioni di chilometri percorsi, formati 4.765 volontari e 9.478 persone nelle Marche, tra studenti nelle scuole e cittadini, per garantire la possibilità ad ognuno di poter dare una prima pronta ed efficiente risposta in caso di emergenza. E presto una nuova sede regionale. Sono alcuni dei temi affrontati durante l’assemblea del Consiglio Regionale di Anpas Marche, davanti quindi ai rappresentanti delle 43 associazioni da Croci Gialle, Croci Verdi, Croci Bianche, Croci Azzurre e Pubbliche Assistenze Avis, per presentare il bilancio economico e sociale e il progetto per la nuova sede regionale. Quest’ultima è in fase di costruzione a Falconara Marittima: cittadini e sostenitori possono contribuire con donazioni attraverso il link disponibile sul sito ufficiale www.anpasmarche.org.

Durante l’assemblea il presidente Andrea Sbaffo ha ringraziato tutti i volontari "perché senza di loro non sarebbe possibile portare avanti i servizi essenziali per la collettività" ed ha lanciato un forte messaggio a tutte le associazioni: "Fare squadra, condividere criticità e progettare soluzioni comuni con l’obiettivo di continuare a rendere Anpas soggetto centrale per il soccorso e le emergenze della comunità".

I prossimi mesi saranno particolarmente impegnativi per tutta la rete Anpas per via della nuova modalità di convenzionamento con la Rete anziché con le singole associazioni, ha concluso Sbaffo "che comporterà modifiche all’organizzazione operativa dei servizi, in modo da efficientare sempre di più il supporto e l’assistenza dati ai cittadini marchigiani".