
La Vigor rimane nel girone F, tra vecchie conoscenze e qualche intrigante novità. Come preventivabile, i rossoblu di Senigallia saranno in...
La Vigor rimane nel girone F, tra vecchie conoscenze e qualche intrigante novità. Come preventivabile, i rossoblu di Senigallia saranno in compagnia di tutte le altre marchigiane: la blasonata Ancona, il Castelfidardo e il Fossombrone che si appresta ad aprire un nuovo corso con mister Giuliodori. E ancora: la Recanatese, la neopromossa Maceratese di mister Possanzini e dell’ex De Angelis e l’ambizioso Atletico Ascoli di mister Seccardini. Nessuna separazione, nessuna sorpresa. Seguono poi le 5 temute abruzzesi tra cui le favorite Teramo e L’Aquila oltre alla matricola terribile Giulianova; l’unica molisana presente è il Termoli.
Le novità? Partendo da nord spiccano il San Marino e l’Inter Sammaurese che pochi giorni fa si è assicurato bomber Casolla che negli ultimi anni ha fatto le fortune del Fossombrone. Infine le laziali: eccezion fatta per il Sora, ecco un paio di novità assolute: l’Ostia Mare e l’UniPomezia dell’ex "Castello" Imbriola.
"Un girone affascinante, è sempre bello scoprire nuove realtà - spiega il direttore operativo della Vigor Christian Romagnoli -. Ci aspettavamo le laziali, in particolare le squadre romane, mentre per quanto riguarda la Romagna avevamo messo nel lotto delle possibili rivali il Coriano, invece no... Ciò che mi fa davvero piacere è vedere le marchigiane tutte insieme. La Vigor è sempre a rischio separazione essendo la più a nord insieme al Fossombrone, invece continueremo a duellare con importanti formazioni della nostra regione".
Infine una piccola correzione nel calendario estivo vigorino. L’amichevole di domani, in programma alle 18 contro l’Urbania, si giocherà allo stesso orario al "Bianchelli" e non a San Lorenzo in Campo.
Nicolò Scocchera