
Il progetto voluto dal Comune vede impegnati dodici volontari Avulss che sono stati formati.
Afa e anziani soli, entra nel vivo il servizio di compagnia telefonica. I non più giovani potranno sentirsi meno soli e più protetti grazie ai volontari di Avulss Fabriano. Dodici persone formate ad hoc le quali faranno delle telefonate regolari a chi si rivolgerà al servizio.
La richiesta può essere fatta sia dagli anziani, che dai loro figli o familiari. "Il servizio – spiegano i promotori - aiuta chi è più avanti con gli anni a mantenere un contatto sociale, a ricevere supporto emotivo e a sentirsi più sicuri nella propria abitazione. Inoltre il personale di compagnia telefonica può fornire informazioni utili su servizi e risorse disponibili per gli anziani, tra cui come affrontare l’emergenza caldo estivo. Si tratta di venire incontro alle persone più vulnerabili".
L’iniziativa è del Comune di Fabriano, assessorato alla Comunità e Solidarietà, con Ambito 10 e la Consulta Socio Assistenziale Umanitaria. "Dall’Ambito si appellano a anziani e familiari del comprensorio nel fare richiesta per iscriversi a questo progetto" come esorta il coordinatore d’Ambito, Lamberto Pellegrini. Il numero da contattare, chiamando direttamente o tramite Whatsapp, è il 335 1647509 o 331 6865971 la settimana di Ferragosto. Il Centro Servizi Anziani dell’Ambito sito in piazzetta del Podestà 8, è aperto a Fabriano il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 mentre resterà chiuso la settimana di Ferragosto. C’è inoltre un corso di formazione gratuito per collaboratori e collaboratrici familiari: aperte le iscrizioni presso Cooss Marche onlus.