GIACOMO GIAMPIERI
Cronaca

Un cuore in movimento per Lorenzo. In una settimana raccolti 27mila euro

La raccolta fondi per il ragazzo morto in moto: l’obiettivo è intitolargli l’area verde tra le vie Elia e Buozzi.

La raccolta fondi per il ragazzo morto in moto: l’obiettivo è intitolargli l’area verde tra le vie Elia e Buozzi.

La raccolta fondi per il ragazzo morto in moto: l’obiettivo è intitolargli l’area verde tra le vie Elia e Buozzi.

Ha superato quota 27mila euro (in poco più di una settimana) la raccolta fondi indetta in memoria di Lorenzo Mezzalana, il 29enne falconarese deceduto in seguito ad un tragico incidente stradale in moto a Polverigi lo scorso 2 luglio, mentre si stava recando a lavoro.

Nel giorno in cui Lorenzo, un ragazzo esemplare, generoso e sempre sorridente, avrebbe compiuto 30 anni – il 9 luglio – gli amici avevano avviato la campagna di crowdfunding su gofundme.com, trovando un positivo riscontro e una risposta straordinaria della comunità. L’obiettivo, noto, è quello di intitolare a Lorenzo un angolo di Falconara.

La zona che vorrebbero riqualificare è quella del campetto tra le vie Elia e Buozzi in centro. Quell’area cara a Lorenzo e i suoi compagni di vita, che frequentavano sin da ragazzini, e che ora vorrebbero restituire alla città con i crismi di "un luogo accogliente e bello, un luogo dove i bambini possano giocare, dove i ragazzi possano incontrarsi, dove chi passa possa leggere il suo nome e conoscere la sua storia".

Una circostanza che ha trovato subito una pronta risposta nelle Istituzioni, tanto che il sindaco Stefania Signorini (disponibile a chiedere la deroga dei dieci anni agli Enti competenti) e alcuni consiglieri si stanno impegnando per provare ad accelerare le procedure per dedicare il campetto a Lorenzo. Procedure che, altrimenti, comporterebbero tempi più lunghi.

Ad accompagnare il crowdfunding, nelle ultime ore gli amici avrebbero avviato anche una raccolta firme che potrebbe essere presentata al Comune nelle prossime settimane. Secondo le prime informazioni, le adesioni dei falconaresi sarebbero già numerose.