Per approfondire:
Sofia Raffaeli è nata a Chiaravalle nel 2004, ha compiuto 18 anni il 19 gennaio. Ha iniziato a muovere i primi passi nella ritmica quando aveva 6 anni nella Società Ginnastica Fabriano che ha sfornato campionesse di livello mondiale. Nel 2019 ha vinto la medaglia d’argento al cerchio ai campionati mondiali juniores in Giappone e la medaglia d’argento all around. In questa occasione la giuria internazionale le ha riconosciuto l’invenzione di un nuovo movimento, che entrerà a fare parte del codice dei punteggi con il nome Raffaeli. Terza all’all-around ai campionati italiani del 2020. Alle finali di specialità bronzo al cerchio, argento alla palla e oro alle clavette. L’anno successivo seconda ai campionati italiani assoluti, argento al cerchio e alle clavette, bronzo alla palla e oro al nastro. Ai mondiali di Kitakyushu, in Giappone, conquista il bronzo al cerchio e l’argento nel team all’around. Nel 2022 campionessa italiana assoluta. Prima individualista a vincere la Coppa del mondo nell’all-around (primi posti ad Atene, Baku e Pesaro). All’europeo batte il record del punteggio più alto di sempre ottenendo 36.150 al cerchio. Vince l’argento per Team. Nelle finali di specialità è campionessa europea al cerchio e alle clavette e vice alla palla (prime medaglie individuali senior per l’Italia). di Angelo Campioni Ancona, 21 giugno 2022 - Un week-end fantastico per la ginnastica ritmica marchigiana con la stella Sofia Raffaeli che ai 38esimi campionati europei ha conquistato individualmente successi storici. Sabato e domenica il trionfo nell’Europeo di Tel Aviv, dove la" formica atomica" Raffaeli ha vinto due medaglie d’oro (Cerchio e Clavette e due argenti (palla e team Italia). Ieri il ritorno a Chiaravalle e con tutta umiltà. Oggi martedì e domani mercoledì affronterà le prove scritte all’Istituto paritario Leonardo di Civitanova per conseguire il diploma di maturità nelle scienze umane. Sofia ha ...
© Riproduzione riservata