MARCELLO IEZZI
Cronaca

Cabaret Amoremio tutto in rosa. Allegra guida il podio femminile

E’ stato un bel Festival dell’umorismo quello proposto quest’anno dal comune di Grottammare sotto la direzione artistica di Luca Sestili....

E’ stato un bel Festival dell’umorismo quello proposto quest’anno dal comune di Grottammare sotto la direzione artistica di Luca Sestili....

E’ stato un bel Festival dell’umorismo quello proposto quest’anno dal comune di Grottammare sotto la direzione artistica di Luca Sestili....

E’ stato un bel Festival dell’umorismo quello proposto quest’anno dal comune di Grottammare sotto la direzione artistica di Luca Sestili. Snello, buon ritmo, ‘pulito’, pieno di ospiti all’altezza della situazione, fatta qualche eccezione. Il concorso per nuovi comici è andato alla siciliana Graziana Allegra, che dopo aver superato la qualificazione, che ha portato in finale 5 degli 8 semifinalisti, con un pezzo che ironizzava sulla sua ‘forma’ fisica, nella seconda esibizione ha portato in scena, con leggerezza, un testo di denuncia contro la mafia. "Voglio evidenziare attraverso la comicità temi rilevanti, perché credo che parlare di mafia è farlo con il sorriso ha una grande importanza sotto il profilo della sensibilizzazione".

Per la prima volta è stato un podio tutto al femminile, al secondo posto si è classificata Giulia Cavallo e al terzo Sara Flammen. Il pubblico non ha gradito l’eliminazione al primo turno di Serafino Iorli, ritenuto tra i migliori per bravura scenica e il tema trattato, facendo un parallelo tra gli Lgbtq+ di oggi e le difficoltà dei gay di qualche decennio fa. La serata si è aperta con un ricordo di Carotenuto che, come ha ricordato la moglie, accolta con un mazzo di fiori dagli organizzatori, dopo aver conosciuto Grottammare, grazie al Cabaret Amoremio, ha deciso di frequentarlo e perfino di riposare nel suo civico cimitero. Applauditissime le esibizioni degli ospiti: Il trio La Ricotta e quella di Paolantoni con una nuova interpretazione, sui generis, della Divina Commedia. In occasione della consegna dell’Arancia d’oro a Massimo Lopez, che ha riproposto alcune imitazioni dei papi, è stata ricordata la figura di Anna Marchesini, mentre Tullio Solenghi è intervenuto con un messaggio video per salutare il grande pubblico del Festival di Grottammare. Evento giunto a 40 anni, salutato con orgoglio dal sindaco Alessandro Rocchi e dal vice sindaco Lorenzo Rossi, sul palco per la premiazione della vincitrice.

Marcello Iezzi