
Dopo una lunga trattativa il 31enne centrale si è liberato dal Lumezzane. Si valuta solo un innesto in attacco ma dipende da Sbaffo .
La Samb ha il suo nuovo difensore centrale. Il nome risponde ad Alessandro Dalmazzi che ha deciso di salutare il Lumezzane per spostarsi nelle Marche. Il calciatore che era andato anche in ritiro con il club lombardo vestirà la maglia dei rossoblù rivieraschi. Dalmazzi, 31enne di Orbetello, dopo essere cresciuto nel settore giovanile ed esordito in B col Grosseto, ha militato in D con le maglie di Viterbese, Rieti, Notaresco e Campobasso. In queste ultime due esperienze ha avuto modo di lavorare con il diesse Stefano De Angelis. Vanta anche 125 presenze e sei reti in C con le maglie di Campobasso, Fidelis Andria e Lumezzane dove ha giocato nelle ultime due stagioni. Dalmazzi che si aggregherà subito alla truppa di Palladini, porterà esperienza in un reparto arretrato giovane come quello rossoblù e sostituirà Gennari passato alla Pistoiese. Con il suo arrivo, la difesa della Samb è al completo in ogni slot. Al centro ci sono già Pezzola, Zoboletti, Chelli e Zini con quest’ultimo che potrebbe anche scalare sulla corsia destra giocandosi il posto con il 2006 Vesprini. A sinistra, invece, ecco la coppia formata da Tosi e Paolini. Anche a centrocampo con il ritorno di Lulli ed il tesseramento di Napolitano il settore è sold out.
Mancherebbe qualcosa per quanto riguarda il reparto avanzato, una seconda punta che possa anche giocare come punto di riferimento in avanti. In tal senso la società e lo staff tecnico valuteranno attentamente le condizioni fisiche di Alessandro Sbaffo prima di prendere una decisione. Intanto Federico Moretti è passato all’Unione Clodiense in Serie D. Il mercato chiuderà il prossimo primo settembre e quindi c’è tempo per qualsiasi aggiustamento in avanti. Con le prossime cessioni in prestito del portiere Zagaglia promesso alla Recanatese e del centrocampista Tataranni vicino al Giulianova, Palladini ha a disposizione un organico di 25 giocatori, compreso il terzo portiere Grillo. Intanto continuano a circolare rumor inerenti a possibili nuovi ingressi in società per dare ancora più concretezza e garanzie al progetto Samb. Il presidente Massi sta cercando di riallacciare i contatti con Luigi Rapullino titolare della Sideralba e sponsor nella stagione 2023-2024. Poi i rapporti tra le parti si sono estremamente raffreddati ma il fatto che l’imprenditore campano ma ormai sambenedettese d’adozione sia stato invitato alla cena per la vittoria del campionato farebbe intendere da un primo timido approccio tra le parti. Si parla poi anche di un avvicinamento della Pro Marche come possibile sponsorizzazione. Infine, oggi è il giorno dei gironi. Il Consiglio Federale di ieri mattina ha ratificato le riammissioni in C di Pro Patria, Inter Under 23 e Ravenna.
Benedetto Marinangeli