
"Uno dei più erranti ed eretici equilibristi e mime parfait della pittura vagabonda degli ultimi lustri". Così Roberto Daolio definì Andrea Renzini, artista di origini veneziane ma di casa a Bologna. Oltre che per le sue doti artistiche, Renzini è conosciuto per aver prestato la sua immagine al marchio di abbigliamento C.P. Company negli anni ‘80. È infatti anche a questa azienda che si deve History Spray, una personale a lui dedicata che si aprirà ad Alchemilla (via Santo Stefano 43) domani e che terminerà domenica alle 20. Più che una mostra, un happening, in cui sarà possibile ammirare una quindicina di opere – perlopiù quadri e installazioni – di recentissima produzione.
In questa occasione si potrà anche acquistare una copia di Total, un libro d’artista che ripercorre gli ultimi vent’anni di attività di Renzini. Realizzato anche grazie alla collaborazione di numerosi professionisti, da ricordare è l’intervento di Silvia Spada, la stilista che ha disegnato una busta in pelle serigrafata come ‘guanto protettore’ del libro. Il prezioso volume – realizzato in soli 200 esemplari firmati dall’artista – sarà presentato oggi alle 18 al MAMbo da Lorenzo Balbi assieme a Guido Molinari (curatore del progetto) e a Maura Pozzati. La prenotazione è obbligatoria allo 051 6496611. "Una delle caratteristiche più interessanti del lavoro di Renzini – ha detto Camilla Sanguinetti di Alchemilla – è data dalla sua capacità di adottare uno sguardo multidisciplinare e umano insieme. L’artista, infatti, non solo è in grado di sperimentare generi e tecniche differenti, ma anche di coinvolgere persone che lavorano negli ambiti più disparati quasi come fosse un regista". Non a caso, sempre in via Santo Stefano, ma solo su invito, avrà luogo una performance con Bianca Zueneri che si muoverà sulle vibrazioni sonore prodotte da pennarelli consumati su superfici amplificate. Una replica aperta al pubblico è prevista su prenotazione (info@alchemilla43.it) domani alle 20.
Manuela Valentini