
La strada provinciale 36 ’Val di Zena’ devastata dall’alluvione nell’ottobre 2024
Revocata l’ordinanza di chiusura della sp36 nel tratto dal chilometro 14 al 15: un po’ di luce, almeno per ora, illumina la Val di Zena. A comunicarlo, con soddisfazione, il portavoce del comitato locale, Pietro Latronico: "A seguito della forte pressione esercitata nei giorni scorsi in Città Metropolitana, da parte del comitato Val di Zena — pressione che ha portato al primo intervento sulla frana al chilometro 14 — riapre la sp36 grazie alla revoca dell’ordinanza di chiusura. Un intervento, quello sulla frana che comprometteva la viabilità, già promesso durante l’incontro tra una una delegazione del comitato e, per Città Metropolitana, Enrico Di Stasi e Maurizio Martelli. Di questo intervento siamo molto contenti, dà un segnale di normalità per i residenti e per tutti quelli che vengono in Val di Zena a respirare una boccata di ossigeno".
Latronico, poi, aggiunge: "Molto ancora resta da fare: la pulizia dei fossi dalla zona monte della valle, nei tratti necessari, e la pulizia della vegetazione a bordo strada nei Comuni di San Lazzaro e Pianoro. Urgenti anche i lavori ai guardrail sui ponti di Botteghino Colonna. Va, poi, consolidata la frana a monte nella zona tra la Taverna Farneto e le Grotte del Farneto a San Lazzaro, consolidamento volto a evitare smottamenti di terreno sulla strada". Inoltre, conclude Latronico: "Preesiste sul territorio la frana tra i chilometri 11 e 12 e quella del Trabucco, già finanziata e per cui lo studio e il progetto sono in conclusione. Dagli organi di stampa è stato annunciato un ulteriore finanziamento di 400.000 euro per interventi specifici sulla sp36 Zena. Si tratta di un fatto molto positivo, che si aggiunge ai fondi già previsti. Con Città Metropolitana abbiamo avviato un dialogo costante, con incontri mensili in cui affrontiamo temi come tempistiche, trasparenza e coordinamento. In particolare abbiamo sottolineato l’urgenza di riaprire la cabina di regia, la necessità di un piano organico per tutta la Val di Zena, con particolare attenzione all’Alta Valle. Il prossimo incontro, già programmato, si terrà all’inizio di settembre".
In merito alla revoca dell’ordinanza Città Metropolitana specifica: "Alla frana al chilometro 14 è stato fatto un intervento temporaneo, togliendo dal versante franato una parte che era a picco e posizionando sul lato a monte della strada dei new jersey per fermare eventuali piccoli residui che potrebbero ancora scendere giù. In generale con le risorse disponibili dove è possibile si cerca di intervenire per ripristinare la viabilità, in attesa di fare gli interventi definitivi".
Zoe Pederzini