
Il mistero del diciottenne suicida. I vicini avviano una raccolta fondi
"Era il figlio di tutti noi". Donati già 8mila euro. La famiglia si affida. a un detective privato.
Sono nata a Bologna il 26 maggio 1993. Dopo aver preso la maturità classica al liceo Luigi Galvani ho deciso di intraprendere un percorso letterario. Mi sono, dunque, iscritta alla facoltà di Lettere Moderne dell'Alma Mater. Dopo aver conseguito la laurea triennale, dall'estate 2016, ho iniziato a collaborare con Il Resto del Carlino, alla cronaca di Bologna, scrivendo di spettacoli e cronaca bianca. Dal 2019 sono diventata una corrispondente del Carlino per le pagine della provincia. Mi occupo, da allora, dell'area Savena-Idice e della Bassa Bolognese. Di queste zone, negli ultimi anni, ho seguito anche l'alluvione, oltre che le elezioni amministrative. Ho trascorso parte della mia vita negli Stati Uniti e, grazie a questa esperienza, parlo fluentemente l'inglese.
"Era il figlio di tutti noi". Donati già 8mila euro. La famiglia si affida. a un detective privato.
Allerta in provincia, il grido del Comitato di zona: "Un’altra notte di ansia, qualcuno si è trasferito da amici". Colpito l’Appennino: frana a Castiglione dei Pepoli. A San Lazzaro aperto il PalaYuri, allagamenti a Marzabotto. .
Villa Vittoria all’asta, la società (diversa dalla proprietà dell’immobile) che gestisce la cura degli anziani: "L’attività andrà avanti"
Dal 21 marzo al 15 aprile nei Comuni della Reno Galliera sedici eventi culturali, dalla psicologia alla musica. Il focus è la lotta alle bufale
Matteo Montanari, sindaco di Medicina, è stato il primo a ordinare che venisse istituita, a marzo 2020, una zona rossa...
Il Medicivitas di Medicina, fino al 2020, era il punto di aggregazione per eccellenza di tantissimi anziani del territorio. La...
L’Agenzia delle entrate annuncia: "Villa Vittoria andrà all’incanto il 14 aprile". Il prezzo base del lotto è di 1,6 milioni di euro. L’intestatario è stato espropriato.
I cittadini ricordano quei momenti terribili che li hanno segnati per sempre "Mio papà era in ospedale, chiese le parole crociate. Il giorno dopo se ne andò"
Evangelisti (FdI) all’attacco: solidarietà alla carabiniera presa a calci dalla nigeriana.
Installazione con legno ecosostenibile alle Mura San Carlo. La vice sindaca: "Bambini sempre al centro"
I volontari hanno istruito gli alunni delle quinte sui corretti stili di vita e sull’uso del defibrillatore.
Interpellanza del consigliere d’opposizione Di Vincenzo: "Furti e baby gang in crescita, il sindaco dica quanti dispositivi sono attivi"
Inaugurata la prima bacheca rosa in Emilia-Romagna. Questa la eccezionale iniziativa a Baricella per la festa dell’8 marzo: creare uno...
La replica del primo cittadino Gubellini: "Se si sono create incomprensioni o fratture non si attribuiscano le responsabilità all’amministrazione"
Due treni bloccati da una nigeriana pregiudicata. Sorpresa senza biglietto, non voleva scendere.
La madre: "Persi forse minuti preziosi per salvare mio figlio". L’azienda sanitaria ammette il guasto: altro mezzo inviato a distanza di un’ora.
Presentata all’Inail la proposta del Comune per il trasloco della struttura di Vigorso: un comparto più sicuro alle porte del capoluogo
Grazie al dispositivo i militari potranno rendere più efficaci i servizi preventivi notturni per fermare le bande di ladri.
"Ospedale di Bentivoglio al collasso e l’azienda non ci risponde: il personale sanitario da troppi mesi è costretto a...