GILBERTO MOSCONI
Cronaca

Bagno, tuffo nel 1492: "Tre giorni indimenticabili"

La rievocazione dedicata al Capitano ha portato tanti gruppi storici da tutta la Romagna e la Toscana che hanno sfilato, danzato e suonato.

Il capitano di questa edizione. dedicata al 1492

Il capitano di questa edizione. dedicata al 1492

"Tre giorni indimenticabili, che hanno trasformato Bagno di Romagna in un meraviglioso affresco vivente del 1492. Un enorme grazie alla Pro loco Bagno di Romagna Terme, per l’impegno e la passione con cui ogni anno dà vita a questa rievocazione storica in costumi d’epoca. Grazie ai tantissimi gruppi storici provenienti da tutta la Romagna e la Toscana, che hanno sfilato in corteo, suonato, danzato, incantato grandi e piccoli". Lo sottolinea, con soddisfazione, l’amministrazione comunale, che aggiunge: "Quest’anno abbiamo avuto l’onore di ospitare il gruppo storico di Forlimpopoli, quello di Durbecco di Faenza, gli sbandieratori della Città di Gubbio, il gruppo balestrieri e musici di San Sepolcro, il gruppo Ars Mercatorum La Giostra del Saracino e Signa Arretii, oltre ovviamente ai padroni di casa, il gruppo storico di Bagno di Romagna".

Doveroso spazio da parte dell’amministrazione comunale anche ai riconoscimenti: "Un ringraziamento speciale alla straordinaria compagnia teatrale di Gnomo Mentino di Bagno, che, con la brillante commedia ’La giustizia ai tempi del Magnifico’, ha regalato al pubblico una serata di risate e riflessioni, a Albarosa Gabrielli artista e maestra degli abiti d’epoca, che ha impreziosito il nostro evento con eleganza e cura storica, e a Domenico Moretti che ha coordinato in maniera egregia le celebrazioni. Un grazie altresì allo studioso e ricercatore Alessio Boattini, sempre coinvolgente e puntuale nei suoi racconti dei tempi che furono. Grazie a tutti i cittadini e visitatori che hanno partecipato con entusiasmo, con costumi d’epoca, applausi e voglia di riscoprire insieme la nostra storia".

gi. mo.

1 oratore online1 online