
Camminata lungo i sentieri del massiccio cesenate
Oggi, il Fumaiolo sarà al centro di una giornata dipanata a piedi da escursionisti e esperti d’ambiente naturale. La suggestiva camminata lungo i sentieri del massiccio cesenate è stata proposta dal Touring Club Italiano di Romagna e Culturambiente aps, in collaborazione con Fumaiolo Sentieri Aps di Balze di Verghereto e un gruppo di volontari di Alfero. Alla giornata sul nostro Appennino, sarà presente il generale di Brigata Giampiero Andreatta, comandante della scuola nazionale dei carabinieri forestali. Il ritrovo dei partecipanti è fissato questa mattina, alle 10, davanti alla sede municipale di Verghereto, per il trasferimento sino alla località Faggio Scritto, sul monte Fumaiolo, da dove prenderanno il via due camminate di diversa lunghezza e di diverso itinerario, che termineranno entrambe nello spazio davanti al Rifugio della Moia, anch’esso incastonato nel massiccio del Fumaiolo. Qui ci sarà la sosta per un gustoso ristoro con specialità e prodotti tipici locali. Nel pomeriggio, ovviamente vi sarà adeguato spazio per parlare e dibattere, col generale Andreatta, di temi ambientali e di salvaguardia della natura, focalizzando altresì le eccellenze e le peculiarità del monte Fumaiolo, che svetta nel crinale tosco-romagnolo a quota 1.407 metri slm. Solo per un cenno idrografico su quella mastodontica e maestosa montagna, dalle sue viscere zampillano numerose sorgenti, fra cui quelle del Tevere, ’Il fiume sacro ai destini di Roma’, che sfocia nel Tirreno, del Savio che per dantesca memoria bagna il fianco a Cesena, e del Marecchia che sfocia a Rimini, in Adriatico come il Savio.
gi. mo.