GILBERTO MOSCONI
Cronaca

Fotovoltaico e pompe di calore negli edifici Erp

Il sindaco Spighi di San Piero in Bagno: "Un lavoro di efficientamento energetico del valore di 300mila euro"

Edificio Erp di via Gramsci

Edificio Erp di via Gramsci

L’efficientamento energetico trova casa. "L’Amministrazione comunale di Bagno di Romagna considera il patrimonio di Edilizia residenziale pubblica (Erp) un elemento fondamentale delle proprie politiche sociali e urbane, non soltanto come risposta concreta al bisogno abitativo, ma anche come presidio di coesione e qualità della vita per l’intera comunità". Esordisce così una nota del sindaco del Comune termale d’Alto Savio, Enrico Spighi, e della vicesindaca e assessora allo Sviluppo territoriale ed economico, Claudia Mazzoli, che poi sottolineano: "Proprio per questo motivo, negli ultimi mesi si è intensificata l’attenzione verso la manutenzione, la riqualificazione e l’accessibilità di questi immobili. Nel comparto di Via Antonio Gramsci a San Piero in Bagno, poche settimane fa, è stato installato un prezioso montascale, un presidio indispensabile e atteso da tempo, richiesto da due famiglie residenti per esigenze ormai non più procrastinabili".

Spiegano, poi, sindaco e assessora: "L’edificio Erp di Via Gramsci, di proprietà comunale e in gestione a Acer Forlì-Cesena, è stato realizzato nel 1980. I lavori di efficientamento energetico dell’impianto termico centralizzato per il riscaldamento e la produzione di acqua calda dei venti appartamenti consisteranno nella sostituzione dell’attuale impianto, ormai vetusto e dispersivo, con pompe di calore di nuova generazione e nell’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto dell’edificio, aderenti alla copertura, con una potenzialità complessiva di 10,00 kWp e relative batterie di accumulo".

Si tratta di un intervento dal costo complessivo di 300.000 euro, finanziato per 191.120,54 euro con fondi regionali Pr Fesr 2021/2027, ottenuti a seguito di partecipazione a bando, e per 108.879,46 con fondi di bilancio comunale provenienti da alienazioni. L’esecuzione è stata affidata da Acer alla ditta Intervento Pronto 224h srl di Rimini. "Questi interventi – mettono, altresì, in evidenza, a conclusione, Spighi e Mazzoli – si inseriscono nel programma dell’Amministrazione comunale per la razionalizzazione e riqualificazione degli alloggi Erp. La riqualificazione energetica dell’edificio di Via Gramsci, oltre a migliorare il benessere abitativo e la sostenibilità ambientale, consentirà di abbattere le spese di gestione dell’immobile, garantendo così nel tempo maggiori risorse vincolate per lavori di riqualificazione e efficientamento degli altri edifici Erp di proprietà comunale".

gi. mo.