ERMANNO PASOLINI
Cronaca

Muore un agricoltore schiacciato dal trattore

La tragedia nel suo podere a Tessello. Manuel Isidori, 47 anni, è stato travolto dal mezzo in cui non hanno funzionato i freni. Colpito alle gambe anche il padre

Foto d’archivio dell’incidente sul lavoro avvenuto nell’ottobre del 2022 a Ronta: purtroppo un altro agricoltore ha perso la vita

Foto d’archivio dell’incidente sul lavoro avvenuto nell’ottobre del 2022 a Ronta: purtroppo un altro agricoltore ha perso la vita

Nuova tragedia sul lavoro. Questa volta è accaduto a Tessello, frazione sulle colline di Cesena, e a rimetterci la vita è stato Manuel Isidori, 47 anni, titolare dal 2000, con il babbo Mauro, di un’azienda agricola sulle colline di Cesena. Ieri mattina prima di mezzogiorno babbo e figlio con il trattore erano saliti sulla parte alta del loro podere, avevano lasciato il mezzo e poi avevano iniziato a raccogliere le pesche.

A un certo punto ecco la tragedia. Il trattore probabilmente si è ’sfrenato’ e, trovandosi in una zona scoscesa, nella sua corsa verso valle ha travolto il padreo 80enne procurandogli ferite non gravia una gamba. Ma purtroppo ha colpito il figlio Manuel, 47 anni, celibe, che è stato schiacciato dal suo trattore. Subito sono stati allertati i soccorsi. Sul posto è arrivata una ambulanza del 118 con il personale sanitario che si è accorto subito delle gravissime condizioni in cui si trovava l’uomo.

Lo hanno caricato sull’ambulanza iniziando una disperata corsa verso il pronto soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena. Ma Manuel Isidori non ce l’ha fatta ed è deceduto durante il tragitto arrivando all’ospedale ormai senza vita. Sul luogo dell’incidente, nel podere della famiglia Isidori, si sono portati gli uomini della medicina del lavoro dell’Asl di Cesena e i carabinieri della stazione di San Carlo ai quali spetta il compito di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale sul lavoro e verificare perchè i freni del trattore si sono rotti. La tragedia ha gettato nel dolore e nello scoramento la frazione di Tessello a quasi dieci chilometri da Cesena, dove la famiglia Isidori è stimata e benvoluta.

Nel 2024, nelle province romagnole di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, sono stati accertati 11.973 infortuni sul lavoro, secondo i dati forniti dall’Inail. Il dato restituisce una fotografia chiara della situazione concreta nei luoghi di lavoro: migliaia di lavoratori hanno subito un incidente effettivamente riconosciuto come collegato all’attività lavorativa, con tutte le implicazioni sanitarie, economiche e psicologiche che questo comporta. Nel 2024 a Forlì-Cesena sono stati accertati 4.299 infortuni, in lieve aumento rispetto ai 4.220 del 2023, con una crescita dell’1,87%. Particolarmente gravi i dati sugli infortuni mortali, stati dodici in tutto il 2024, equamente distribuiti tra le tre province: 4 a Forlì-Cesena, 4 a Ravenna e 4 a Rimini.