GIACOMO MASCELLANI
Cronaca

Nidi d’infanzia, il Comune ha azzerato le liste d’attesa

Da settembre inizieranno anche i lavori per la realizzazione del nuovo asilo in via Leone con una sezione lattanti per i piccoli dai 4 ai 9 mesi.

Asili nido fondamentali per le famiglie

Asili nido fondamentali per le famiglie

C’è una bella notizia per le nuove mamme e i nuovi papà. Il Comune di Cesenatico ha infatti azzerato le liste d’attesa per l’anno 2025-2026 nei nidi d’infanzia, perché tutte le giovani coppie possono trovare posto ai loro piccoli ed in proiezione ci sono i lavori per la costruzione del nuovo nido. Le domande per il nido Piccolo Mare a gestione diretta comunale e per il nido L’Arcobaleno che è in concessione, sono state in totale 87, di cui 37 conferme e 50 nuove iscrizioni. Le richieste delle famiglie sono state tutte soddisfatte e sono stati opzionati anche 15 posti comunali extra a tempo pieno per il nido ’L’Arcobaleno’, per rispondere alle famiglie che presentano la domanda in ritardo. Nel frattempo c’è la conferma che in settembre cominceranno i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido in via Leone a Villamarina monte, nella sede della vecchia scuola materna, che negli ultimi anni era stata utilizzata come sede della Caritas.

Il finanziamento del Pnrr ammonta a 330mila, arrivati tramite un decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito per il Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia. Con l’ultima variazione di bilancio approvata in consiglio comunale sono stati stanziati ulteriori 150mila euro per la creazione della sezione lattanti per i piccolissimi dai 4 ai 9 mesi, attualmente non presente sul territorio.

Ad eseguire i lavori per il nuovo asilo di via Leone sarà la Lacky srl di Imola, che si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 6,23 percento. Il progetto è a cura di Tecnocentro Studio Associato di Savignano sul Rubicone. Salvo contrattempi, i lavori del nuovo nido dovrebbero essere ultimati entro la primavera del 2026.

Il sindaco Matteo Gozzoli e l’assessore Emanuela Pedulli intervengono così sui nidi: "Siamo pronti per cominciare i lavori del nuovo asilo nido ed è un passo importante per le famiglie con figli piccoli, con la nuova sezione lattanti che è un servizio fondamentale. Aver azzerato le liste d’attesa è un traguardo molto importante perché riusciamo a soddisfare le esigenze di tutte le famiglie del territorio. in una fase complessa per la conciliazione dei tempi casa-lavoro, alleggerendo una parte della giornata. Allo stesso tempo, i nidi d’infanzia sono ambienti fondamentali nella crescita di bambine e bambini, e aver allargato questa possibilità rappresenta per il territorio un traguardo importante".

Giacomo Mascellani

2 oratori online2 online