LORENZO MUCCIOLI
Cronaca

"I 15 posti in più all’asilo nido sono un inizio, ma non bastano. Ne aggiungeremo altri"

Il sopralluogo del sindaco al ’Mongolfiera’, che riaprirà con una nuova sezione

Il sopralluogo del sindaco al ’Mongolfiera’, che riaprirà con una nuova sezione

Il sopralluogo del sindaco al ’Mongolfiera’, che riaprirà con una nuova sezione

L’ultimo sopralluogo nel ristrutturato asilo nido Mongolfiera l’ha fatto pochi giorni fa. Lavori terminati con un anno di ritardo, ma che portano in dote una nuova sezione con 15 posti in più. "A oltre 15 anni dall’inaugurazione del nido Rosaspina aggiungiamo altri 15 posti. In poco più di un anno abbiamo raggiunto uno degli obiettivi strategici del nostro mandato", rivendica il sindaco Filippo Sacchetti. Anche quest’anno, nonostante la nuova sezione, i bimbi in lista d’attesa restano comunque tanti: quasi 60, di cui una trentina residenti a Santarcangelo e 26 in altri comuni. "Ma questo – spiega – dipende anche dal fatto che, un anno fa, sono entrati 65 nuovi bambini nella fascia dei più piccoli. Ecco perché quest’anno nonostante i 15 posti aggiuntivi, siamo riusciti a garantire l’ingresso soltanto di 56 nuovi bambini". Numeri che Sacchetti snocciola, anche in risposta alle polemiche sui tanti bambini esclusi pure quest’anno dai nidi comunali.

"Questo intervento – continua il sindaco – è la dimostrazione del fatto che siamo molto impegnati a migliorare la tenuta dei servizi per le famiglie. Ecco perché fin dal primo anno di mandato, nonostante le grandi difficoltà economiche che accumunano Santarcangelo agli altri comuni, siamo riusciti a fare economie per aumentare i posti e e aprire la nuova sezione all’asilo Mongolfiera, appena ristrutturato grazie ai fondi del Pnrr con un investimento di oltre un milione di euro. Nel complesso arriviamo così a 115 posti disponibili nei nidi comunali, con una copertura del 35% del fabbisogno, più alta della media nazionale e di quell’obiettivo del 33% che il governo si è dato per il 2027". Certo, "i 15 posti in più non bastano ancora a rispondere a tutte le richieste delle famiglie – conclude il sindaco – E per questo ci impegneremo a realizzare altri posti nei prossimi anni, per fornire un sostegno fondamentale alla conciliazione dei tempi lavoro-famiglia e avere sempre più servizi di qualità e inclusivi". Per alcuni bambini (pochi) tra quelli esclusi, ci sarà la possibilità di frequentare l’asilo nido privato di Pian dei giullari a San Martino dei mulini, grazie ai posti garantiti dalla convenzione tra il Comune e i gestori della struttura.