LUCA RAVAGLIA
Cronaca

Questa sera al ’Savio’ il Premio Orogel Coop. Fari sulla sfida annunciata tra Dellalba e Endrigo

Il convegno di questa sera all’Ippodromo del Savio ruoterà intorno al Premio Orogel Coop - clou del cartellone...

Oggi al ’Savio’ satranno presenti anche i dirigenti delle coop del Gruppo Orogel

Oggi al ’Savio’ satranno presenti anche i dirigenti delle coop del Gruppo Orogel

Il convegno di questa sera all’Ippodromo del Savio ruoterà intorno al Premio Orogel Coop - clou del cartellone e collocato come sesta corsa. Sarà un handicap sul doppio chilometro che potrebbe premiare la forma e le caratteristiche di Dellalba, guidato da Filippo Monti, fresco di promozione alla Finalissima del Superfrustino 2025. Dal secondo nastro però punta alla vittoria anche Endrigo, affidato alla guida del giovane Talpo. Lo svedese Million Trot andrà invece a caccia di un piazzamento.

Riguardo alle altre corse, il sipario si alzerà alle 20.50 coi gentlemen che apriranno le danze nel Premio Consorzio Fruttadoro, corsa abbinata al trofeo benefico Gentlemen 4 Life. Sarà una sfida riservata ai cavalli anziani con un solido favorito in King Of Terrail, francese affidato a Massimiliano Michelotto che dovrà però vedersela con Danilo Ag, guidato da Antonio Vitiello e con Explosive La Torre, in un’inedita quanto prestigiosa partnership con Otello Zorzetto. La serata prosegue con il Premio Assoro e i cadetti: ben tredici le coppie impegnate sui due giri di pista con Franka D’Aghi e Francesco Virzì segnalati come prime scelte. Alla terza, Gaudì Bi e Manuel Pistone partiranno col ruolo di favoriti, mentre alla quarta saranno protagonisti i cavalli di tre anni con le attenzioni del betting rivolte verso Goccia Prad, vincitrice all’esordio in coppia con Edoardo Bacalini e in grado di ripetersi nonostante uno scomodo numero 12.

Alla quinta, il Premio Orogel Fresco vedrà in scena i quattro anni con la grande occasione di segnare la quinta vittoria consecutiva per Flor De Canela, proposta di Andrea Bigliardi guidata da Carmine Piscuoglio.

La chiusura è infine col Premio Arpor: attenzione a Vasterbo Sky High, Dominus Fas e Danubio Tav.