
La mulattiera di Corzano
Qualche giorno fa, è stata data una bella ripulita a tutto il tracciato dell’antica mulattiera che, in un chilometro circa di superba salita, porta da San Piero in Bagno al colle di Corzano, dove svettano il santuario dedicato alla Madonna e le Rocche del castello medievale dei Conti Guidi di Bagno. Lo comunica il Faro di Corzano, che poi aggiunge: "Per questa iniziativa, il consiglio direttivo della nostra associazione aveva programmato di fare eseguire, a proprie spese, questa attività di manutenzione e stanziato nel contempo i necessari fondi. Oggi dobbiamo sentitamente ringraziare la società Ustec srl di San Piero, che ha messo a disposizione i propri mezzi operativi e la cooperativa sociale L’Alveare, anch’essa di San Piero, che si è assunta l’impegnativo compito di ripulire, in particolare dalle erbe spontanee e detriti, a proprie spese la mulattiera di Corzano. Per questo loro gesto siamo a ringraziare calorosamente tutta la dirigenza e gli operatori delle due società, sempre particolarmente sensibili e prontamente disponibili per varie attività del territorio".
Poco prima dell’altruistico, spontaneo intervento da parte della società Ustec srl e della cooperativa sociale L’Alveare, il Faro di Corzano aveva informato la cittadinanza così: "Stiamo ricevendo molte telefonate riguardo lo stato di manutenzione e in particolare sulla mancata pulizia della mulattiera di Corzano. Una attività che ha sempre portato avanti la nostra associazione con un gruppo di soci e di volontari sampierani. Purtroppo, i componenti di questo gruppo, per motivi di età e problemi di salute, non sono più disponibili".
gi. mo.