
Si è conclusa ieri mattina a Servigliano la settimana del progetto ‘Ci sto? A fare fatica’, programma che ha impegnato...
Si è conclusa ieri mattina a Servigliano la settimana del progetto ‘Ci sto? A fare fatica’, programma che ha impegnato una decina di giovani con età compresa fra i 14 e 21 anni del paese, in azioni pulizia nei parchi e aree verdi. Il progetto è iniziato qualche giorno fa e sotto la supervisione di Giovanni Antognozzi, consigliere comunale con delega all’ambiente e di un tutor scelto fra i giovani del paese di 22 anni, i ragazzi hanno svolto circa 20 ore di servizio con orario 8,30 – 12,30 muniti di T-shirt a tema, guanti scope e palette per pulire le varie zone della città. "E’ stata una iniziative di educazione civica semplice ma molto funzionale – dichiara Giovanni Antognozzi – i ragazzi si sono adoperati con estrema disponibilità a ripulire alcune aree che in estate sono frequentatissime dai loro coetanei: il Parco della Pace, il parco Caduti di Nassirya, il parco della Rimembranza, giardini Vittorio Emanuele e altre aree verdi a ridosso del centro storico".
I ragazzi hanno espresso soddisfazione per questa esperienza che offre l’occasione di stare insieme e di fare qualcosa di utile per la comunità. Una bella occasione di riflessione perché con un po’ d’impegno si può collaborare a tenere puliti luoghi pubblici ed allo stesso tempo un esempio anche per tutta la popolazione. "Come Amministrazione è la prima volta che partecipiamo a questo progetto – dichiara il sindaco Marco Rotoni, che ha voluto portare il suo saluto ai ragazzi – ma visti i risultati siamo sicuri che lo riproporremo. E’ un bel modo per sensibilizzare i giovani, ma anche la popolazione sul tema del rispetto ambientale e del decoro urbano". Nella provincia di Fermo sono complessivamente 17 i comuni che quest’anno hanno partecipato al progetto ‘Ci sto? A fare fatica’ dalla costa fino alla montagna. a.c.