REDAZIONE FERMO

E il Comune dice sì al liceo Coreutico

L’Annibal Caro ha ricevuto l’appoggio della Giunta che invierà la proposta alla Regione

Il liceo classico Annibal Caro è la sede naturale per un indirizzo coreutico, dedicato alle arti, alla danza, alla musica. È la proposta del preside Piero Ferracuti che incassa oggi l’appoggio della giunta fermana che farà da tramite nei confronti della Provincia per inserire questa possibilità nella proposta di rete scolastica del territorio, da inviare alla Regione Marche. A Fermo c’è da tempo l’autorizzazione per avviare un indirizzo musicale, al liceo artistico Preziotti, per il quale erano già state avviate anche le iscrizioni ma non era stata disposta la necessaria dotazione organica. Oggi il liceo classico torna a farsi avanti e a indicare la propria storia come il contesto naturale per un liceo coreutico: "Il liceo classico Annibal Caro vanta una lunga tradizione nel settore coreutico, i ragazzi sono da sempre coinvolti in attività artistiche e musicali, una identità favorita dalla vicinanza con il teatro dell’Aquila, con l’auditorium San Martino e con il conservatorio Pergolesi e crediamo quindi che sia la sede naturale per l’attivazione di un nuovo indirizzo di questo tipo", ha ribadito la giunta. In questo momento l’auditorium San Martino è inagibile in seguito al sisma del 2016 ma è nelle intenzioni dell’amministrazione trovare risorse e possibilità per farlo tornare nella disponibilità della città, un luogo ampio e di assoluto prestigio. Secondo la Giunta che ha deciso di sostenere la richiesta del liceo: "L’attivazione di nuovi corsi di studio all’interno dell’offerta formativa del Liceo Classico rappresenta una ulteriore e valida opportunità per i giovani della Provincia di Fermo. È inoltre nell’interesse sociale e economico di tutto il territorio attivare tutte le azioni possibili finalizzate al buon fine dell’iniziativa, tenuto conto dell’interesse della città ad ampliare la propria offerta formativa e a promuovere l’eccellenza didattica".