
Fabio Senzacqua rivendica l’efficacia nell’intercettare fondi tramite bandi mirati
Investimenti per oltre 14 milioni di euro in tre anni, senza attingere al Pnrr. È il bilancio tracciato dal vicesindaco Fabio Senzacqua, che rivendica l’efficacia dell’azione amministrativa nella capacità di intercettare fondi tramite bandi mirati. Una capacità concretizzatasi con l’ottenimento 7.262.210 euro per il progetto di adeguamento morfologico e strutturale del porto a cui ha fatto seguito 1.6 milioni euro ottenuti tramite i bandi. Quest’ultimo finanziamento riguarda due interventi strategici per il porto peschereccio: 609.000 euro per la riqualificazione del mercato ittico e 960.000 euro per il rifacimento dei magazzini della piccola pesca, compresa la sistemazione dell’impianto carburante dei pescherecci.
"Parliamo di strutture comunali su area demaniale – spiega Senzacqua – che oggi versano in condizioni fatiscenti. Il mare e la salsedine hanno deteriorato la lamiera, i magazzini non sono più idonei e il mercato ittico necessita di continui interventi di manutenzione straordinaria". Secondo Sanzacqua stando così le cose, si era reso necessario intervenire. Il progetto prevede anche la destinazione di due magazzini alla vendita diretta del pescato locale, valorizzando la piccola pesca e creando nuove opportunità commerciali.
"È una riqualificazione che arricchisce il patrimonio comunale e migliora l’operatività del porto peschereccio – sottolinea Senzacqua – sfruttando fondi pubblici esterni al bilancio comunale. Se non fossimo stati pronti e veloci nel partecipare ai bandi, oggi si sarebbero dovuti usare soldi dei cittadini. I tempi? Si partirà dalla progettazione esecutiva per arrivare all’apertura dei cantieri nel 2025, con l’obiettivo di concludere entro il 2026. Per altri interventi più complessi, come quelli da 7 milioni destinati ad altre strutture portuali, il cronoprogramma prevede progettazione nel 2025-2026 e lavori dal 2027".
Il vicesindaco rivendica la strategia vincente dell’amministrazione: "Nei settori pesca, sport e porto abbiamo vinto il 100% dei bandi a cui abbiamo partecipato. Non basta rispondere a un bando: bisogna farlo in modo mirato, con progetti capaci di ottenere punteggi alti. Ad esempio, legare la riqualificazione dei magazzini alla promozione del pescato è stato determinante. Oggi servono rapidità, competenza e visione".
Silvio Sebastiani