
Cento, il 27 aprile un momento istituzionale per ricordare la medaglia d’oro .
Ricorre quest’anno l’ottantesimo Anniversario della Liberazione e per l’occasione la Proloco di XII Morelli, con il patrocinio del Comune di Cento, la Regione Emilia-Romagna e con il supporto della fondazione teatro Borgatti di Cento, organizza domenica 27 aprile un momento istituzionale che vuole essere un momento di aggregazione per la comunità, con la Fanfara dei Bersaglieri nata nel 1986 intitolata ad Aminto Caretto, ufficiale italiano decorato con la Medaglia d’oro al valor militare alla memoria durante la Seconda guerra mondiale, comandante del 3º Reggimento bersaglieri.
Nel maggio 1941 partecipò all’invasione della Jugoslavia e alle successive operazioni nell’area del Balcani rientrando in patria il 2 luglio con il reggimento, ripartendo il 24 dello stesso mese per l’Unione Sovietica al seguito del CSIR. Il 2 agosto dell’anno successivo, rimase ferito a una gamba durante un combattimento a Serafimovic, sul fiume Don, dove spirò il giorno 5 presso l’ospedale da campo n. 46. Fu decorato con la Medaglia d’oro al valor militare alla memoria.
Un amicizia-collaborazione questa, dice Malaguti, presidente della Proloco, nata nel 2018 all’indomani dell'esibizione in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale a cui, purtroppo, il caro amico Alex ha partecipato come ultima sua esibizione, prima della prematura scomparsa.

