
Sarà il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, a ricevere il ‘Vincastro d’argento - Premio a una vita’, ossia la massima onorificenza destinata ai soci dell’Accademia degli Incamminati di Modigliana, fondata nel 1660 dal letterato Bartolomeo Campi. Occasione della consegna la tornata di sabato, dalle 10.15 al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, con la collaborazione e il patrocinio del Comune, sul tema: ‘Etica e Sostenibilità’. Dopo i saluti della sindaca Eleonora Proni e del presidente dell’Accademia professor Venerino Poletti inizieranno i lavori coordinati anche da Alessandro Rondoni. Due le relazioni previste la prima dello stesso Poletti poi del presidente dell’accademia Antonio Patuelli. La mattinata si concluderà con la consegna del Vincastro a Zuppi: "Per l’impegno gravoso quale arcivescovo di Bologna e l’attenzione profusa verso la nostra Romagna". Nato a Roma l’11 ottobre 1955, Matteo Maria Zuppi è entrato nel Seminario di Palestrina e ordinato presbitero per la diocesi di Palestrina nel 1981. Dopo numerosi incarichi di sempre di maggior rilievo nella carriera ecclesiastica, è stato nominato Vescovo titolare di Villanova e Ausiliare di Roma nel 2012 e nel 2015 da Papa Francesco nuovo Arcivescovo di Bologna infine nel 2019 Cardinale da Papa Francesco. L’iniziativa è riservata in via prioritaria ai soci dell’Accademia degli Incamminati. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Accademia. L’ingresso è consentito solo ai possessori di Green pass rafforzato, il pubblico si può prenotare, fino a esaurimento dei posti disponibili, contattando l’Ufficio Cultura del Comune di Bagnacavallo (0545.280864; cultura@comune.bagnacavallo.ra.it).
Giancarlo Aulizio