REDAZIONE IMOLA

Ambiente, debutta sul circuito il prototipo di auto a idrogeno

L’Autodromo tiene a battesimo in questi giorni, nell’ambito della Michelin Le Mans Cup, il debutto mondiale in gara della H24, innovativa vettura dotata di un propulsore elettrico-idrogeno. Dopo aver completato un programma sperimentale in pista nel corso della stagione 2021, per il prototipo guidato dal francese Norman Nato e dal monegasco Stephane Richelmi è il momento di scendere per la prima volta in pista e vedersela con altre vetture a energia convenzionale.

Il progetto MissionH24, guidato da Pierre Fillon (presidente dell’Automobile Club de L’Ouest) e dall’ex pilota Christophe Ricard (presidente di Green GT), è stato avviato nel settembre 2018 e ha come obiettivo la partecipazione alla 24 Ore di Le Mans nel 2025 all’interno di una categoria dedicata. Parallelamente all’avanzamento delle tecnologie a zero emissioni nel settore automotive, il prototipo H24 è frutto di una sfida racing senza precedenti, mirata alla ricerca di pura prestazione e affidabilità nel nome della eco-sostenibilità.

Lo sviluppo della vettura è stato affidato proprio a Nato, Richelmi e al pilota di Formula E Stoffel Vandoorne, inizialmente sulla LMPH2G, antenata dell’H24. Ricevuta l’omologazione dalla Federazione Internazionale dell’Automobile dopo aver disputato solo le prove libere a Le Castellet, la vettura è iscritta regolarmente alla Michelin Le Mans Cup per l’intera stagione 2022 all’interno della categoria Innovative Car.

Nel frattempo, oggi in Autodromo entra nel vivo la 4 Ore di Imola, secondo round dell’European Le Mans Series, che torna in città a distanza di sei anni per la seconda gara del campionato e l’ultima in preparazione della 24 Ore di Le Mans. I biglietti per il fine settimana sono in vendita su Ticketone.it: oggi e domani il costo è 12 euro, mentre per l’abbonamento due giorni ne servono 20. Il tutto più diritti di prevendita. Ingresso omaggio per bambini di età inferiore ai 12 anni, purché accompagnati da un adulto. Il tagliando prevede accesso a tribune, paddock, sessione autografi, pit e grid walk. Verrà installato un maxi-schermo di fronte alla tribuna M e nella zona animazione per vedere quanto si svolge in pista durante le prove libere, le qualifiche e la gara.