
Imola, 11 luglio 2025 – Uno show lunghissimo, diviso in più blocchi, intervallati dalla voce di Guido Meda alle prese con la telecronaca di un’immaginaria corsa motoristica. Una trentina di canzoni in totale, con tutti i grandi successi di oltre 30 anni di carriera inanellati uno dopo l’altro. Emergono i primi dettagli del ‘Max Forever – Grand Prix’ in programma domani sera in Autodromo (inizio alle 21) davanti a 80mila spettatori.

Già da un paio di giorni, infatti, Pezzali sta provando i brani in scaletta sul grande palco piazzato in fondo al paddock dell’Enzo e Dino Ferrari e rivolto verso la torre così come era stato, nel 2022, per Cesare Cremonini e Pearl Jam (Vasco invece scelse di collocarlo orientato verso la Rivazza). A differenza degli altri cantanti visti a Imola negli ultimi anni, che arrivavano in città dopo varie tappe dei rispettivi tour (sarà così anche per gli AC/DC il 20 luglio), per Max quella di Imola sarà l’unica data di questa estate. Ed è normale che gli serva molto lavoro tra soundcheck e scelta degli arrangiamenti per farsi trovare pronto all’appuntamento di domani sera. Sembra un po’ di essere tornati ai tempi in cui (correva l’anno 2016) Laura Pausini scelse Imola per la data zero del proprio tour. E la voce della cantante romagnola, impegnata pure lei nelle prove, riecheggiò in città per giorni.
Due gli effetti più immediati della presenza costante (e appunto ben udibile dall’esterno) di Max nella pancia dell’Enzo e Dino Ferrari: un viavai incessante di fan e curiosi dalle parti del circuito e la scaletta del concerto che si svela piano piano. Come già accennato, domani sera ci saranno praticamente tutti i più di grandi successi della carriera di Pezzali. ‘Con un deca’, ‘Rotta per casa di Dio’, ‘Non me la menare’, ‘Jolly blu’ e ‘Cumuli’. Le immancabili ‘Hanno ucciso l’uomo ragno’, ‘Sei un mito’ e ‘La regola dell’amico’: anni Novanta in purezza. Poi un passaggio più intimo, con ‘Senza averti qui’, ‘Ti sento vivere’, ‘Come deve andare’, ‘Aeroplano’, ‘Finalmente tu’, e ‘Nient’altro che noi’.
Prima del gran finale, che si annuncia tutto da ballare, atteso sulla scena anche Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari. La band ha infatti voluto la voce di Max per la sua ‘Bottiglie vuote’, hit di questa estate destinata a essere riproposta anche in riva al Santerno.
Il palco è evidentemente molto grande, con una lunga passerella che arriva in mezzo al pubblico. Ci sono due schermi laterali e uno centrale. In cima, la scritta ‘Grand prix’. Più in basso, bandiere a scacchi e auto da corsa, quelle che Max ha scelto per promuovere via social il concerto attraverso un cartoon parodia del mitico Wacky Races – La corsa più pazza del mondo.