
Continua la rassegna di cinema d’autore "La decima musa", al Giometti di Tolentino, in collaborazione con l’Unitre. Giovedì, alle 21.15, andrà in scena "Il bambino nascosto". "Una storia d’amore tra adulto e bambino, tratta dal libro di Roberto Andò – spiegano i promotori –, con un superlativo Silvio Orlando, capace di espressioni che emozionano per tutto il film, e col piccolo Giuseppe Pirozzi, per sincerità e naturalezza una vera rivelazione. Entrambi saranno i protagonisti di uno svezzamento affettivo reciproco, un’educazione sentimentale che si intreccia col romanzo criminale". Orlando torna nel cartellone cinematografico di Tolentino anche il giovedì successivo, il 20, con "Aria ferma", acclamato da più parti come la miglior sorpresa della mostra del cinema di Venezia, interpretato con Toni Servillo. "L’umanità che si crea nella difficile convivenza tra i pochi detenuti di un carcere in via di chiusura e la squadra di agenti penitenziari emoziona e affascina", aggiunge l’organizzazione. Chiuderà il primo ciclo di questo nuovo anno, giovedì 27, la commedia "La signora delle rose", che ha incantato al Taormina film festival per l’interpretazione della creatrice di rari innesti floreali alle prese con le difficoltà di proseguire l’azienda paterna. "Tolentino cinema d’autore accoglie il 2022 con la certezza dell’intramontabile unicità delle proiezioni in sala e con le proposte che rendono speciale ogni serata nei sicuri e ampi spazi del Multiplex Giometti". Le proiezioni de "La decima musa" iniziano alle 21.15. Al termine, il professor Alberto Cingolani dell’Unitre di Tolentino condurrà un confronto con il pubblico. Ingresso 6 euro, iscritti Unitre 4.