LORENZO FAVA
Cronaca

Svolta per il mercato ortofrutticolo: "Riqualificazione da otto milioni"

Approvato il progetto esecutivo per l’impianto di Piediripa: pannelli fotovoltaici e zero consumo di suolo

Il mercato ortofrutticolo sarà oggetto di un investimento da otto milioni

Il mercato ortofrutticolo sarà oggetto di un investimento da otto milioni

Approvato il progetto esecutivo del mercato ortofrutticolo di Piediripa. Otto milioni di euro di fondi Pnrr saranno destinati al recupero delle strutture dal punto di vista architettonico e funzionale grazie a soluzioni che renderanno il mercato polifunzionale: promuoverà e valorizzerà le eccellenze del territorio e della produzione locale. L’intervento migliorerà la capacità di immagazzinaggio, stoccaggio e trasformazione delle materie prime, preservando la differenziazione dei prodotti per qualità, sostenibilità, tracciabilità e caratteristiche. Verrà rifunzionalizzato il patrimonio edilizio esistente, con attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale eliminando completamente le quantità di anidride carbonica derivanti dal consumo di energia elettrica fossile. Sarà realizzata una piazza coperta dotata di un impianto fotovoltaico e sarà migliorata la gestione dei flussi interni e il trattamento dei rifiuti. Inoltre, sarà sviluppata la digitalizzazione della logistica di mercato e di sicurezza e sarà realizzata una piattaforma web per la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti e delle iniziative di filiera. Il mercato conta oggi nove grossisti, 62 agricoltori e 110 acquirenti con oltre 300 lavoratori impegnati. "Un finanziamento che promuove una progettualità che ci permetterà di posizionare l’hub di Macerata nel panorama nazionale del settore agroalimentare – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli –. Un ringraziamento va al presidente della commissione agricoltura della camera, Mirco Carloni". "Un grande progetto di riqualificazione del più importante centro agroalimentare del territorio con recupero e rifunzionalizzazione dei manufatti, senza consumo del suolo – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori –. Dopo soli due mesi dal decreto di finanziamento, siamo già pronti con il progetto esecutivo e la gara di appalto che partirà nelle prossime settimane".