LUCIA GENTILI
Cronaca

Fondi per sette musei. Due milioni a Treia per il parco archeologico

Semaforo verde dall’Unione montana Potenza Esino Musone per l’affidamento delle progettazioni relative ai lavori di riqualificazione e potenziamento del patrimonio...

Il globo nel museo di Matelica

Il globo nel museo di Matelica

Semaforo verde dall’Unione montana Potenza Esino Musone per l’affidamento delle progettazioni relative ai lavori di riqualificazione e potenziamento del patrimonio museale del territorio. Gli interventi, in partenariato pubblico – privato, interesseranno sette musei a Castelraimondo, Cingoli, Matelica, Pioraco, San Severino, Sefro e Treia.

L’investimento complessivo, per i lavori strutturali e gli allestimenti, ammonta a 3,5 milioni di euro; la gestione in rete dei musei è prevista entro il primo gennaio 2027. I soldi provengono dal Fondo complementare aree sisma del Pnrr.

A Castelraimondo, il Museo del costume folcloristico sarà oggetto di interventi per 200mila euro. A Cingoli, il polo museale-pinacoteca avrà 300mila euro. La progettazione a Castelraimondo e Cingoli è stata affidata al Gruppo Marche di Macerata. A Matelica, il Museo civico archeologico sarà interessato da lavori per 300mila euro. La progettazione è affidata a Giovanni Tortelli e Roberto Frassoni di Brescia. A Pioraco, il Museo della carta e della filigrana beneficerà di una quota di 200mila euro. A Sefro, il Museo della civiltà contadina vedrà lavori per 200mila euro. La progettazione sarà dell’ingegnere Erika Gatti di Camerino. A San Severino, il Museo archeologico Moretti avrà 300mila euro.

La fetta principale, due milioni di euro, andrà a Treia, per la realizzazione del futuro parco archeologico della città romana di Treia. La progettazione è stata affidata allo studio Giacomo Gajano Saffi Mauro Gastrechini architetti associati a Roma.

2 oratori online2 online