GIORGIO GIANNACCINI
Cronaca

Lunaria fa il pieno di pubblico. Migliaia in piazza per Ermal Meta

Serata finale a Recanati. L’artista, con una kefiah palestinese legata al microfono, ha cantato per oltre due ore

Serata finale a Recanati. L’artista, con una kefiah palestinese legata al microfono, ha cantato per oltre due ore

Serata finale a Recanati. L’artista, con una kefiah palestinese legata al microfono, ha cantato per oltre due ore

Ermal Meta ha incantato il grande pubblico di Lunaria nella serata finale della celebre rassegna estiva di Musicultura, organizzata con il Comune di Recanati. L’artista, con una kefiah palestinese legata al microfono, si è donato per oltre due ore nell’unica data prevista nelle Marche, in un concerto intimo, carico di una forte energia positiva. In piazza Leopardi migliaia di persone si sono unite a Ermal Meta in un coro di emozioni, trasformando la serata in un’esperienza indimenticabile.

"Questo concerto nasce dalla voglia di offrire qualcosa di diverso che si può scoprire solo man mano che accade sul palco", ha detto Ermal Meta accompagnato dall’ironia del pianista Davide Antonio Pio e da un raffinato terzetto d’archi, formato da Alessandro Cosentino al violino, Tiziano Guerzoni al violoncello e Ghyneska Padrino al violino. L’artista ha proposto una selezione di successi che ha abbracciato la sua carriera, aggiungendo anche dei brani inediti. "Ermal Meta ci ha regalato un indimenticabile live dove ogni canzone si è rivelata un capitolo di un racconto più ampio – ha commentato il sindaco recanatese, Emanuele Pepa –, un viaggio straordinario che ha coinvolto tutti noi in un abbraccio di poesia e di sonorità calde e avvolgenti".

Sin dalla prima nota, il pubblico è stato catturato dalla potenza emotiva di brani come “Buio e luce” e “Ragazza Paradiso”, cantati dalle migliaia di fan, che si sono uniti all’artista in un coro collettivo di voci. La magia si è intensificata con “Piccola anima” e “Stelle delle notti lunghe” nata da un canto partigiano albanese, “Mediterraneo” e con l’inedita e bellissima “Genova dal mare”.