SILVIA SANTINI
Marche

Bomba d’acqua a Osimo. Ricci incontra i sindaci: "Il mio posto è qui con voi"

Il candidato del centrosinistra visita i luoghi colpiti domenica dal maltempo "Fare politica seriamente significa ascoltare i problemi del territorio. Bisogna agire in fretta per anticipare i disastri del cambiamento climatico".

Il sopralluogo di Ricci per verificare i danni del forte maltempo di domenica

Il sopralluogo di Ricci per verificare i danni del forte maltempo di domenica

Ha messo piede nel fango di una delle strade più disastrate di Osimo dopo la forte pioggia con grandinata di domenica pomeriggio. Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche, ieri mattina era in città per un sopralluogo nelle zone più colpite. "Chi, come noi, sta nella realtà oggi non può che essere vicino ai sindaci di quei territori che domenica hanno subito una bomba d’acqua molto grossa, che ha creato danni e disagi alla comunità. Il compito di chi fa politica in maniera concreta è stare in mezzo alla gente e in questo caso è stare vicino ai sindaci per capire che problemi hanno avuto e quali interventi bisogna fare nei prossimi anni per rendere il territorio più sicuro dal punto di vista del dissesto idrogeologico sapendo che il cambiamento climatico è più veloce di quello che ci immaginavamo"

Ricci era accompagnato dalla sindaca Michela Glorio e dal candidato consigliere in Regione Simone Pugnaloni. C’è da agire subito, ha detto, anticipando i fenomeni legati al cambiamento climatico: "Molti ancora lo negano ma purtroppo esiste e agire è un elemento di innovazione della pubblica amministrazione, sia quando piove troppo sia quando ci sono grandi periodi di caldo feroce. Questo è il nostro modo di fare politica, del resto non abbiamo altro modo per servire i marchigiani, perché il nostro è un servizio nei loro confronti. Noi non faremo mai venire le questioni di partito prima delle questioni politiche, come invece sta avvenendo oggi, dove si usano i simboli istituzionali per un’iniziativa propagandistica di una destra che sbandiera numeri vuoti, inaugura facciate d’ospedale, sposta i letti da una struttura sanitaria all’altra nella notte e taglia nastri di strade che ancora non sono state realizzate".

In contemporanea, dal palco della mole, l’annuncio del disegno di legge per il rilancio delle Marche e dell’Umbria: "Speriamo non sia la solita finzione – ha detto an cora Ricci –. Oggi inaugurano una strada che non c’è. Speriamo quindi che i soldi li mettano davvero per rilanciare le Marche e l’Umbria".

"Miracolosamente, a pochi mesi dalle elezioni regionali, il Governo Meloni si ricorda delle Marche. Dopo l’esclusione dalla Zona Economica speciale, dopo il silenzio sulle istanze del nostro territorio, arriva l’annuncio di un disegno di legge per il rilancio delle Marche e dell’Umbria – commenta la segretaria Dem Chantal Bomprezzi -. Ma attenzione, per ora siamo solo alle parole e troppe volte abbiamo visto interventi annunciati e mai concretizzati o sottofinanziati. Ricordiamo bene, ad esempio, la Zona Franca Urbana per l’area del sisma 2016, che ha visto uno stanziamento ben sette volte inferiore rispetto agli anni precedenti".

2 oratori online2 online