REDAZIONE MODENA

Chikungunya, controlli porta a porta

Carpi, risultati positivi anche i genitori della 49enne già dimessa. Da domani operatori Ausl gireranno il quartiere. Chiuso il parco Pertini

A Carpi e Mirandola operative squadre di disinfestazione straordinaria

A Carpi e Mirandola operative squadre di disinfestazione straordinaria

È già stata dimessa e si trova a casa in isolamento fiduciario la quarantottenne di Carpi risultata positiva nei giorni scorsi alla Chikungunya. Sono risultati poi positivi anche i genitori della donna, di 79 e 82 anni, che abitano a poca distanza da lei e con i quali aveva avuto contatti nei giorni precedenti e che non hanno avuto bisogno di ricovero.

"È importante ricordare che il virus non si trasmette direttamente da persona a persona, ma utilizza le zanzare — in particolare la zanzara tigre — come vettore", sottolinea il dottor Davide Ferrari, direttore del Dipartimento di Salute Pubblica.

Poiché la donna non è stata all’estero di recente, prosegue la ricerca del ’paziente zero’, forse asintomatico, che rientrato a Carpi potrebbe essere stato punto da una zanzara che ha poi trasmesso il virus alla quarantottenne. Nel frattempo, la Salute Pubblica si è attivata per contenere possibili contagi. "Già da domani — spiega Ferrari — operatori del servizio sanitario, riconoscibili e muniti di tesserino, passeranno porta a porta nel quartiere dove vivono i cittadini contagiati, per informare i residenti sui sintomi della Chikungunya e raccomandare, in caso di manifestazione, di contattare il proprio medico curante, che provvederà a segnalare eventuali casi sospetti all’Azienda sanitaria".

"A chi sospetta di essere infetto o riceve conferma — prosegue Ferrari — chiediamo un isolamento volontario. Per ridurre la diffusione delle zanzare, vettori del virus, raccomandiamo di indossare abiti coprenti, usare lozioni repellenti e, per chi le possiede, tenere chiuse le zanzariere. È fondamentale evitare la formazione di acqua stagnante; dove non sia possibile eliminarla, consigliamo di trattarla con prodotti antilarvali per scongiurare nuove proliferazioni". Nell’area di Carpi dove si sono registrati i casi positivi e nel quartiere di Mirandola dove la donna lavora, sono già operative squadre di disinfestazione per un intervento straordinario: per tre giorni verranno distribuiti antilarvali e adulticidi per rendere innocue eventuali zanzare già in grado di trasmettere il virus.

Chiuso il parco Pertini indicativamente fino alle ore 10 di venerdì 16 agosto, per consentire lo svolgimento in sicurezza degli interventi. Prosegue poi la disinfestazione nella zona di via Wiligelmo e in due ulteriori zone e nelle aree circostanti. Per la zona via Muratori, sono interessati tratti di via Aldo Moro interna, via Alghisi, via Vico, via Giotto, via Muratori, via Machiavelli, via Piave, via Vecellio; per l’area di via Santa Chiara, tratti di via De Amicis, via Brennero, via Battisti, via Curta Santa Chiara, via Santa Chiara, via Medaglie d’Oro.

"Si tratta — conclude il dottor Ferrari — di un’azione mirata e urgente per spezzare sul nascere ogni possibile catena di contagio".

Francesco Lolli

8 oratori online8 online