REDAZIONE MODENA

"Errore nel conteggio della Tari, aspetto il rimborso da un anno"

Sassuolo: 96 euro non ancora restituiti, intanto è arrivata la nuova bolletta. Il Comune: "Un malinteso"

In attesa da un anno di un rimborso Tari da 96 euro. La segnalazione è del signor Riccardo che adesso è alle prese con le bollette per pagare la tariffa dei rifiuti appena arrivate, ma non ha ancora ottenuto giustizia sulle somme in più pagate l’anno scorso. "Quando ho visto l’importo mi sono reso conto che si trattava di una cifra troppo alta. Ho provveduto allora a raccogliere documenti, a inviare mail e a fare telefonate, fino a quando dal Comune non hanno ammesso che effettivamente c’era un errore e che avrebbero provveduto a inviarmi un bollettino F24 di rimborso di 96 euro". Problema risolto, pensava Riccardo, che presumeva di riceverlo nel giro di qualche giorno, qualche settimana al massimo. E invece è trascorso un anno e non si è visto nulla. Né è stato chiamato al telefono per capire quanto tempo ancora avrebbe dovuto attendere. "Anzi, qualcosa ho visto: le nuove bollette Tari di quest’anno da pagare".

Il cittadino aveva chiesto – prevedendo i tempi lunghi per il rimborso – se si potesse detrarre l’importo corrisposto in eccesso dalle future bollette.

"Ma mi è stato risposto che non era fattibile, se non tramite F24 a credito. Incomprensibile perché oltre ad averlo chissà quando, dovrò andare in banca per riscuoterlo, un impegno in più perché di solito sono abituato a fare tutto tramite home banking". A Riccardo tra l’altro era già capitato di finire nel frullatore delle cartelle pazze: nel giro di un anno dai 288 euro del 2019 spalmati in tre rate si è ritrovato 402 euro del 2020 da saldare in quattro: "E’ vero che la raccolta differenziata è migliorata nel tempo – è stata allora la sua riflessione – però dai 144 euro che pagavo nel 2012 praticamente in dieci anni la tariffa è raddoppiata". Dal Comune, interpellati sul caso del rimborso mancato, spiegano che probabilmente ci deve essere stato un malinteso e che il cittadino può prendere appuntamento con l’ufficio tributi per parlare direttamente con i funzionari chiamando lo 0536.880444 oppure contattando la mail tari@comune.sassuolo.mo.it. Nel complesso il Comune di Sassuolo incassa dalla Tari circa 9 milioni di euro che poi vengono girati a Hera per il servizio di raccolta, pulizia, smaltimento rifiuti e il sindaco Gian Francesco Menani ha annunciato che "le tariffe non saranno aumentate".

Per ques’tanno a differenza del periodo Covid non sono stati previsti sconti per le attività commerciali, mentre resta piuttosto alto il tasso di evasione della tassa: poco meno del 20 %, sebbene l’attività di recupero da parte del Comune si sia intensificata attraverso lettere, ingiunzioni, pignoramenti: "Di solito – riferiscono dagli uffici – riusciamo nel giro di qualche anno a dimezzare il tasso di mancati pagamenti".

Gianpaolo Annese