STEFANO FOGLIANI
Cronaca

Il pollice verde del Comune, piantati 1000 alberi

Sassuolo, l’assessore all’Ambiente fa il punto sulle piantumazioni: "Ogni abbattimento è compensato da un nuovo esemplare"

Il sindaco Matteo Mesini mette a dimora nuovi alberi

Il sindaco Matteo Mesini mette a dimora nuovi alberi

Mille esemplari in un anno, ovvero 725 alberi e 230 arbusti. Rivendica il proprio ‘pollice verde’ la giunta, che con l’assessore all’Ambiente Andrea Baccarani, fa il punto su quanto fatto dall’Amministrazione Mesini. La Lega, con il consigliere Giuseppe Vandelli, interroga, chiedendo conto anche di ‘piantumazioni e abbattimenti’ e la Giunta elenca, non senza specificare come gli abbattimenti (127 esemplari) siano abbondantemente compensati dalle nuove piantumazioni e come il piano delle potature abbia prodotto oltre seicento interventi, a dare seguito ad un piano che la Giunta si impegnerà a seguire stanziando a bilancio somme dedicate e attingendo a finanziamenti regionali "che garantiranno per il futuro – ha detto Baccarani – la messa a dimora di 100 esemplari all’anno, che vanno ad aggiungersi ai circa 300 esemplari che vengono piantumati in ottemperanza al progetto ‘un albero per ogni nuovo nato’ recepito dalla legge 10/2013".

Tra le aree oggetto di intervento la zona del parco Ducale (ex Goya, viale Palestro, via Circonvallazione Sud), alcune plessi scolastici cittadine (Carducci, Wal Disney), il polo scolastico e la zona della Pista, San Michele e il centro cittadino, segnatamente piazza Libertà, e l’area verde della Pedemontana che circonda il sovrappasso ferroviario cui si aggiungono gli interventi che il Comune ha ottenuto dalle opere di urbanizzazione poste in essere da terzi.

"Tra queste – ha detto Baccarani - il progetto ‘Chilometro di verde’ delle Ceramiche Marazzi, in fase di esecuzione, quello presso Kerakoll che ha visto la piantumazione di 16 alberi o ‘Mutina Arborea’ che ha visto la piantumazione di 26 tra alberi e arbusti presso il giardino interno del Volta".

L’obiettivo dell’Amministrazione, ha aggiunto l’assessore "è garantire nei prossimi anni di mandato una costante implementazione del patrimonio arboreo comunale, attraverso la messa a dimora di nuove alberature/quinte a verde in parchi, giardini, aree verdi scolastiche e sedi stradali comunali". Vanno in questa direzione gli interventi già programmati per 2025/2026, che prevedono la messa a dimora di una settantina di nuove alberature. Trentasei presso parco Albero, 17 alberature presso parco Edilcarani, sette presso le scuole d’infanzia Don Milani, cinque presso le scuole d’infanzia Rodari. Al conto si aggiungono poi gli interventi previsti su via Circonvallazione 189 e sul parcheggio multipiano di via Pia. Per l’uno e per l’altro – più che il primo che per il secondo – servirà, tuttavia, ancora tempo.

Stefano Fogliani