VALENTINA REGGIANI
Cronaca

In 4mila sulla ruota panoramica: "Sicurezza già migliorata"

Iniziativa ’Sky & Train’, il Novi Sad si arricchisce di un’area ristoro e attività dedicate ai bambini. Mezzetti: "Da quando questa parte di parco è animata non abbiamo più registrato episodi delittuosi".

La presentazione. dell’area ristoro alla presenza del sindaco Mezzetti

La presentazione. dell’area ristoro alla presenza del sindaco Mezzetti

Si arricchisce l’offerta di intrattenimento al Novi Sad nell’ottica di richiamare famiglie e allontanare degrado e criminalità. Un’area allestita ai piedi della ruota panoramica offrirà ristoro a chi arriva al parco per salire sull’attrazione o prendere il trenino verso il centro. L’hanno tenuta a battesimo ieri il sindaco Massimo Mezzetti e i promotori dell’iniziativa ’Modena Gira – Sky&Train’ (Modenamoremio col contributo di David Lloyd Clubs e vetreria GBM). Di prossima attivazione anche un programma di animazioni dedicato ai bambini per il sabato e la domenica con truccabimbi, palloncini, bolle di sapone, laboratori e altro. In occasione dell’apertura ufficiale della nuova area (con acqua, bevande analcoliche e piccoli snack), il gestore Adriano degli Innocenti ha anche illustrato i dati su questo primo mese e mezzo di attività con "oltre 4.000 presenze sulla ruota panoramica e circa 2.700 sul trenino Modena express". Degli Innocenti ha dichiarato di "aver già visto un progressivo cambiamento in positivo della situazione con l’aumento della frequentazione della zona". Concetto evidenziato anche dal sindaco Mezzetti: "L’idea che ci guida è quella di rendere più confortevoli le due attrazioni della ruota e del trenino, in modo da portare sempre più persone a frequentarle. Da quando questa parte del parco è animata dall’attrazione della ruota, e contando sui controlli rafforzati delle Forze dell’ordine e della Polizia Locale, non abbiamo più registrato episodi delittuosi, per questo io insisto sempre sul fatto che animare i luoghi rende più sicura la città. Aggiungo che stiamo lavorando e programmando, proprio qui nel parco, appuntamenti per i prossimi mesi con altri soggetti che lo animeranno nel fine settimana e in altri momenti, a dimostrazione che quest’area ha recuperato attrattività". Intanto Alessandro Dicecca, titolare del Bar Stadio rivolge un appello ai cittadini affinchè vivano il Novi Sad. "Solo così il degrado resterà lontano" afferma. Dicecca recentemente si è visto notificare la chiusura del bar per dieci giorni a fronte di frequentazioni poco ‘raccomandabili’ nel locale. "Finalmente la questura ha deciso di sanificare la zona, quello che aspettavamo da circa 16 anni – afferma – ma questo ci è costato 10 giorni di chiusura, la perdita di incassi, 4 dipendenti a casa senza lavoro e disservizi. Finalmente domenica riapriamo e aspettiamo i cittadini: faremo un buffet e ce la metteremo tutta per far fiorire il parco cercando sempre un supporto dalle forze dell’ordine".