WALTER BELLISI
Cronaca

Passeggiate della salute da record

Zocca, tanti gli iscritti alle escursioni in programma il martedì e giovedì

Zocca, tanti gli iscritti alle escursioni in programma il martedì e giovedì

Zocca, tanti gli iscritti alle escursioni in programma il martedì e giovedì

La passeggiate della salute sono sempre più attrattive con un numero di partecipanti in crescita. Due le uscite le settimanali in agosto, il martedì e il giovedì, con partenza alle 18 e rientro alle 20. Si visitano luoghi di pregio storico o naturalistico, da Montecorone a Montequestiolo, Rosola, Montetortore, Montalbano. A livello naturalistico non mancano il Bosco delle tane, i Calanchi di Ciano, il Sasso di Sant’Andrea, il Bosco delle Betulle, castagneti secolari. A volte si sconfina nel bolognese: al Borgo La torre di Tolè o all’Orrido di Gea che conserva le vestigia del vecchio mulino, anfratti e pozzi dai nomi misteriosi. Si tratta di itinerari di facile percorrenza di 5 chilometri e un dislivello che varia dai 100/180 metri. Il progetto dei percorsi per il miglioramento dell’efficienza fisica è sviluppato dal distretto di Vignola dell’Ausl, in collaborazione con la Medicina Sportiva di Modena, il dottor Tripi e l’Università di Bologna con il Prof. Maietta, è ha lo scopo di incentivare a camminare come "medicina" preventiva per tante patologie.

A Zocca lo ha portato avanti il dottor Francesco Bagnaroli, in collaborazione con Claudio Roli dell’associazione sportiva dilettantistica Atletica Zocca e quattro anni dopo sono state introdotte le Guide ambientali escursioniste Gianni Genzale e Gianluigi Olmi. Per informazioni gruppo WhatsApp "Camminare fra i Castagni", 333 985 4311, . L’iniziativa è sponsorizzata dal Conad I Tralci di Zocca.

w. b.