
Oggi alle 17 al centro culturale ’Teatro Guiglia’ di via Rismondo 73, in centro, è in programma l’evento ’Festa internazionale del libro e della rosa - San Giorgio e la rosa’. L’iniziativa, a cura della poetessa romantica Liliana Beatrice Ricciardi, vedrà la partecipazione straordinaria dell’attore Giulio Scarpati.
Nato a Roma, Scarpati inizia la sua carriera artistica in teatro nella seconda metà degli anni 70, quando è tra i fondatori della ‘Cooperativa Gruppo Teatro G’, con la quale nel 1977 debutta sulle tavole del palcoscenico in Le smanie per la villeggiatura
(C. Goldoni). Negli anni ’80 si esibisce sul palco del Piccolo di Milano e in tanti altri prestigiosi teatri italiani.
Il debutto al cinema è del 1984 con Il lungo Inverno (regia I. Micheli), con il quale partecipa al Festival di Berlino e al Festival di Salsomaggiore. Successivamente, nel 1989, è il protagonista di Roma, Paris, Barcellona (regia I. Spinelli, P Grassini) con il quale vince il Premio ’De Sica’ agli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento e il Premio ’Sacher d’oro’ come Miglior Attore. Nel 1990 divide con Margherita Buy il set di Chiedi la luna (regia G. Piccioni), nel 1991 è con Monica Bellucci ne La riffa (regia F. Laudadio).
In televisione la grande popolarità arriva nella stagione 19982000 in cui interpreta da protagonista le prime due serie di Un medico in famiglia, Rai Uno (regia A. Di Francisca, R. Donna, T. Aristarco), insieme a Lino Banfi e Claudia Pandolf.