REDAZIONE MODENA

Università, il programma dei corsi. Lezioni in tutta la montagna

Si spazia nelle materie dalla storia del territorio alle lingue straniere, dalla botanica alla fotografia, fino alla conoscenza del vino e dell’intelligenza artificiale. Moduli per partecipare in tutte le sedi.

Università, il programma dei corsi. Lezioni in tutta la montagna

E’ attivo il programma di corsi 2023/24 dell’Università Popolare del Frignano, che spaziano dalla storia e attrattive del territorio alle lingue straniere, dalla botanica alla fotografia, dal conoscere il vino all’intelligenza artificiale. Si tratta di un progetto nato nel 2017, sostenuto dai comuni dell’Unione che promuove e coordina ‘iniziative pubbliche rivolte alla valorizzazione economica, sociale, ambientale, turistica e culturale del territorio, tesa ad offrire stimoli intellettuali e ricreativi rivolti a tutte le fasce della popolazione, con proposte tematiche differenti in grado di potenziare il dialogo e l’incontro interpersonale e intergenerazionale; la realizzazione di conferenze, incontri e percorsi formativi gestiti con l’apporto di esperti delle materie trattate’.

I moduli di partecipazione sono presenti presso le sedi di iscrizione di ogni comune oppure si possono scaricare on-line e inviarli via email al seguente indirizzo: info@civibox.it . Sul sito https://www.civibox.it/universita-popolare-del-frignano/ tutti dettagli dei corsi con date, costi e singole specifiche. Ecco l’elenco dei corsi 2024.

FANANO: Apicoltura 2.0 tecniche avanzate di gestione dell’alveare, Conoscere il vino, Conoscere le erbe in cucina, per la salute e la cosmesi, fotografia, informatica livello intermedio, inglese livello base, manierismo nella storia dell’arte Pinacoteca di Volterra, scoprire le Marcolfe.

FIUMALBO: Erbe officinali, Storia dell’arte locale e bellezze naturalistiche.

LAMA MOCOGNO: Informatica livello base, Inglese livello base, Inglese livello intermedio, Preistoria, storia antica, Tessitura con tecniche tradizionali.

PIEVEPELAGO: Inglese livello base, Inglese livello intermedio, Storia dell’arte locale e bellezze naturalistiche, Tedesco.

POLINAGO: Inglese livello base, Inglese livello intermedio, Smartphone e tablet.

RIOLUNATO: Chat GPT e intelligenza artificiale, Conoscere il vino, Fotografia, Latino curiosità, Storia dell’arte locale e bellezze naturalistiche.

SERRAMAZZONI: Apicoltura tecnico/pratico, Conoscere la birra: visita al birrificio, Conoscere il vino, Escursionismo livello base, Filosofia allo Specchio, Fotografia, Inglese livello base / livello intermedio I e II, Introduzione all’incisione: linocut e stampa, Smartphone e tablet, Storia e storie dell’emigrazione dimenticata, Tedesco livello base, Yoga bambini e genitori.

SESTOLA: Inglese livello base per operatori settore turistico, Smartphone e tablet.

g.p.