SOLIDEA VITALI ROSATI
Cosa Fare

Le candele a Gradara: gli eventi

Anche Gradara sarà illuminata dalla Notte delle Candele

A Gradara, ci saranno varie situazioni, anche in contemporanea, tra cui scegliere. Alle 19,45 ci sarà l’apertura della serata con il borgo illuminato anche dai bagliori delle candele. All’ingresso sotto la torre dell’orologio l'accoglienza, tra versi e note, sarà con il musicista Alessandro Oliva.

Se invece si arriverà fino alla piazza d'Armi, prima di solcare il ponte levatoio della Rocca, il programma, con inizio alle ore 20 e biglietto d’ingresso da 12 euro, prevede un concerto e il cinema sotto le stelle. Infatti alle ore 20.15 si terrà il concerto dal vivo ‘Ladies & Legends’: un viaggio musicale tra epoche e icone con Chiara Magrini, Clara Rossi e Matilde Mattioli, mentre dalle 21.30 ci sarà il cinema all’aperto con la proiezione del film "Follemente" di Paolo Genovese. A chi sarà vestito di bianco l’amministrazione offrirà un calice di vino.

La stessa sera a Gradara sarà quella dei “desideri”, una iniziativa nazionale che coinvolge i Borghi più belli d’Italia, in giro per lo Stivale. Ci sarà un concorso con in premio ai partecipanti una smartbox.

Prima di varcare l’arco con la torre dell’orologio si consiglia di prendere il braccialetto di adesione distribuito dallo Iat, l’ufficio turismo. Indossarlo permetterà di entrare gratis dentro il Marv, il Museo, allestito a palazzo Rubini Vesin e visitare la mostra dedicata al fotografo “Luigi Ghirri. Blu infinito” accompagnati dalla musica di Diego Casadei. E non solo: chi avrà il braccialetto potrà fare gratis i camminamenti di ronda. La passeggiata spettacolare con affaccio sulla vallata sarà allietata dal menestrello Simone Morotti.