
Pesaro, 17 luglio 2025 – Chiuse le operazioni a mezzanotte e mezza, indagano ora gli specialisti dei vigili del fuoco: questa mattina, in via Vanzolini 18, è intervenuta sul posto la squadra investigativa antincendio per accertare con precisione le cause del rogo che ieri, dopo le 19, ha fatto vivere ore di terrore a un intero condominio, un edificio di cinque piani. Nel garage seminterrato, da cui è partito il rogo, tre auto sono andate distrutte. I danni alla struttura dell’edificio sono in corso di valutazione: la colonna di fumo e il calore intenso potrebbero aver compromesso anche impianti e parti murarie.

Nove persone soccorse
Il bilancio sanitario è di: nove persone soccorse, sei in codice rosso (cinque anziani, tutti stabili, e un vigile del fuoco che ha accusato un malore). Due anziani erano rimasti bloccati agli ultimi piani e sono stati evacuati con l’autoscala, salvato anche un cagnolino.
Di queste nove persone ricoverate ieri al pronto soccorso, otto sono state dimesse in mattinata e una rimane ricoverata per accertamenti su patologie pregresse (di questi fanno parte anche un Vigile del Fuoco e un operatore del 118). “Le dimissioni ci rendono molto più tranquilli, l’incendio poteva causare una tragedia e invece, grazie al soccorso tempestivo dei Vigili del Fuoco e delle forze dell’ordine, tutti stanno bene e senza gravi ripercussioni”, ha detto il primo cittadino Biancani.
Divieto di accesso alla palazzina
Dopo il sopralluogo insieme ai vigili del fuoco, ai tecnici privati incaricati dall’amministratore di condominio e quelli del Comune di Pesaro, il sindaco Andrea Biancani ha annunciato: “Non ci sono le condizioni per far rientrare i residenti all’interno delle loro abitazioni. I condomini contattati dall’amministratore pare abbiano ricevuto ospitalità dalle famiglie e per ora non ci è giunta nessuna richiesta di ospitalità, ma rimaniamo a disposizione per l’allestimento della palestra al Carducci qualora dovesse servire un alloggio temporaneo a qualche residente”.
La decisione del sindaco - che viene a fronte di una valutazione dei Vigili del Fuoco che hanno dichiarato l’inagibilità di sei appartamenti su dieci e interdetto tutta la palazzina – prevede un divieto di accesso, in modo autonomo, all’interno del palazzo di via Vanzolini. I residenti, però, potranno contattare i vigili del fuoco tramite l’amministratore di condominio per entrare all’interno degli appartamenti, al fine di recuperare gli oggetti nelle abitazioni.
Quando riapriranno le abitazioni
Ora, l’iter verrà portato avanti dalla Sedam, ditta privata che si occupa dell’attività di gestione condominiale del palazzo. Ha già incaricato un tecnico per la valutazione dello stato attuale della palazzina che, nello specifico, chiarirà le tempistiche per la riapertura delle abitazioni. “Dovranno valutare tre fattori di criticità: gli elementi statici della struttura muraria che, da primo sopralluogo, sembrano non aver subito grossi danni; l’aspetto di natura igienico sanitaria che va considerato visto il tanto fumo generato nei garage e salito anche lungo le scale; gli impianti elettrici, gli scarichi e le eventuali criticità riscontrate dopo l’incendio. In base a queste valutazioni tecniche verranno programmati i prossimi passi ma, come l’iter richiede, sono tutte azioni che da adesso in poi passeranno in mano ai privati interessati”, specifica il sindaco.
Intervento massiccio dei vigili del fuoco
L’allarme è scattato grazie alla prontezza di una bambina, che per prima ha notato il fumo salire dal terrazzo e ha avvisato la madre. Da lì, l’intervento massiccio dei soccorsi: Vigili del Fuoco, 118, squadra volante della polizia, carabinieri e polizia municipale per la gestione della viabilità.
Tra le preoccupazioni maggiori, la presenza nel garage di un’auto a metano chiusa a chiave, che non poteva essere spostata: una variabile potenzialmente esplosiva che ha richiesto la massima cautela. Adesso, con le fiamme spente e l’area messa in sicurezza, resta da capire cosa abbia innescato l’incendio. Le indagini sono aperte e la relazione tecnica dei Vigili del Fuoco chiarirà i motivi.