REDAZIONE RAVENNA

"C’è voluto un re per svuotare quella palude"

Operatori al lavoro nei giorni scorsi per svuotare dall’acqua l’area che circonda la chiesa di Santa Croce, a due passi...

La pulizia dell’area che circonda l’antica chiesa di Santa Croce (foto Zani)

La pulizia dell’area che circonda l’antica chiesa di Santa Croce (foto Zani)

Operatori al lavoro nei giorni scorsi per svuotare dall’acqua l’area che circonda la chiesa di Santa Croce, a due passi dalla basilica di San Vitale e dal mausoleo di Galla Placidia.

L’intervento, realizzato a una settimana dall’arrivo dei sovrani del Regno Unito, Re Carlo III e regina Camilla, ha sollevato alcune polemiche. In particolare il consigliere comunale di minoranza Filippo Donati, capogruppo di Viva Ravenna. "C’è voluta la visita di un Re per convincervi a svuotare quella palude vergognosa negli scavi di Santa Croce – ha scritto ieri il consigliere comunale nella propria pagina Facebook –, a pochi passi da San Vitale e Galla Placidia...".

Donati ha rincarato la dose scrivendo ancora: "Questa è la misura del vostro amore e della vostro rispetto per la città che amministrate..."