REDAZIONE RAVENNA

L’iniziativa di Conad Fondi per palestre, scuole e per le Saline di Cervia

Impegno a supporto delle comunità in cui opera colpite dall’alluvione ’Sosteniamo l’Emilia-Romagna’ aiuterà i territori danneggiati .

L’iniziativa di Conad Fondi per palestre, scuole e per le Saline di Cervia

Conad conferma il proprio impegno a supporto delle comunità in cui opera lanciando l’iniziativa ’Sosteniamo l’Emilia-Romagna’. Lo ha fatto nell’ambito di una conferenza stampa alla presenza di Stefano Bonaccini, presidente della Regione, del sindaco di Cesena Enzo Lattuca, del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, del sindaco di Faenza Massimo Isola, del vicesindaco di Lugo Luigi Pezzi, del sindaco di Cervia Massimo Medri e del presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale.

Per Conad sono intervenuti il Presidente Mauro Lusetti, il direttore generale operativo Francesco Avanzini e l’amministratore delegato della cooperativa Commercianti Indipendenti Associati Luca Panzavolta. A partire dal 5 luglio, per 10 giorni, verrà avviata negli oltre 3.300 punti vendita Conad in tutta Italia una raccolta fondi che prevede la partecipazione dei clienti, dei soci e delle cooperative Conad, per sostenere cinque progetti in cinque Comuni delle province di Forlì-Cesena e Ravenna, a supporto delle Comunità colpite dall’alluvione dello scorso maggio.

Tutti i clienti Conad potranno partecipare a quest’iniziativa devolvendo un contributo alla cassa, a partire da 1 euro o multipli, per ogni spesa effettuata nei punti vendita dell’insegna o presso il canale e-commerce di Conad. I fondi raccolti attraverso l’iniziativa saranno devoluti alle Amministrazioni Comunali a sostegno di cinque progetti di ripristino: il centro sportivo di Borello di Cesena, la palestra comunale “G.Mercuriali” di Forlì, la palestra “Ivo Badiali” di Faenza, la scuola dell’infanzia “Fondo Stiliano” di Lugo di Romagna e la macchina raccolta sale del Parco della Salina di Cervia. "A un mese dalla tragica alluvione, noi di Conad vogliamo continuare a esprimere la nostra vicinanza e solidarietà a tutti coloro che abitano nelle aree colpite, così come alle squadre di soccorso e di pronto intervento e ai semplici cittadini che hanno aiutato a ripulire le strade e le case dal fango" ha detto Francesco Avanzini.